Libri (220)
“I libri portano sempre più lontano”, ecco la prima edizione del progetto “Cammino Letterario Italiano” di Masciulli Edizioni
Pubblicato in
Libri
Alla LXXV edizione del Premio Strega è stato proposto il romanzo del narratore teramano Roberto Michilli, La sirena dei mari freddi, pubblicato dalla casa editrice Di Felice Edizioni, anch’essa abruzzese.
Pubblicato in
Libri
Martedì, 09 Marzo 2021 18:57
Narciso, l'ultimo libro di Simona Novacco, poetessa e performer
Scritto da nefer
In uscita nelle librerie il nuovo lavoro poetico di Simona Novacco, poetessa e performer, dal titolo Narciso per la casa editrice Nulla Die. Narciso è un poemetto che canta contro la violenza di genere.
Pubblicato in
Libri
Lunedì, 08 Marzo 2021 17:44
“L’ineffabile sapore della dignità” di Anna (Susanna) Giancontieri Mele
Scritto da redenz
Pubblicato in
Libri
Sabato, 06 Marzo 2021 11:26
Baltasar Graciàn, “Oracolo manuale ovvero l’arte della prudenza”, Adelphi
Scritto da Nicola F. Pomponio
“Oracolo manuale ovvero l’arte della prudenza” di Baltasar Graciàn, un libro stampato la prima volta nel 1647 e scritto da un gesuita aragonese.
Pubblicato in
Libri
Sabato, 06 Marzo 2021 11:20
Forti e innamorate, ecco le tredici donne del progetto “Amati o Amàti: questione di accento”
Scritto da nefer
Così, come la dolce carezza di chi si ama o un soffio di vento tiepido in primavera, con la stessa delicatezza 13 donne forti, compatte, e innamorate parlano dell’amore in tutte le sue forme e si abbracciano in un unico progetto che diventa un libro grazie all’intuito di Tiziana Iozzi…
Pubblicato in
Libri
Altro...
Pubblicato in
Libri
Giovedì, 04 Marzo 2021 16:25
Libro anche in Braille di Gabriele di Camillo: Il Risveglio di Bruno - video
Scritto da Angela Curatolo
La trascrizione a cura dell'autore abruzzese: "non ci sono molti libri, oltre quelli scolastici e tecnici, perchè sono anti economici, ma è importante che si stampino".
Pubblicato in
Libri
Lunedì, 01 Marzo 2021 16:04
Saga circense Carnival Love tra i libri più letti di febbraio 2021
Scritto da Claudio Cantini
Anche a febbraio torniamo a occuparci dei libri più letti e commentati dai membri del gruppo FB Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri.
Pubblicato in
Libri
Venerdì, 26 Febbraio 2021 15:51
La scomparsa di Ferlinghetti nell’anno di Dante
Scritto da Pierfranco Bruni
di Pierfranco Bruni Presidente Centro Studi e Ricerche Francesco Grisi “Come Dante, Ferlinghetti è stato un outsider, un artista super partes”, scrisse Lucia Cucciarelli
Pubblicato in
Libri
Giovedì, 25 Febbraio 2021 18:27
“Siciliani per sempre”. Viaggio emozionale nel cuore della Sicilia
Scritto da rednez
A cura di Giusy Sciacca Prefazione di Mario Venuti Dal 25 febbraio in libreria e negli store digitali “Siciliani per sempre”, la collana antologica di Edizioni della Sera a cura di Giusy Sciacca e con la prefazione di Mario Venuti. Una raccolta di ventiquattro racconti di autrici e autori nati…
Pubblicato in
Libri
Gabriele Di Donato, poeta scrive; parole con i ritmi malinconici dei tramonti di primavera. E’ la cifra stilistica che è colonna sonora del suo essere poeta.
Pubblicato in
Libri
Mercoledì, 17 Febbraio 2021 17:24
Stefano Redaelli, Beati gli inquieti, candidato al Premio Strega (2021) e Premio Campiello (2021)
Scritto da redenz
Il 18 febbraio esce in tutte le librerie e sugli store online il nuovo romanzo di Stefano Redaelli, Beati gli inquieti, edito dalla Neo Edizioni. Il romanzo è candidato alla 75^ edizione del Premio Strega (2021) e alla 59^ edizione del Premio Campiello (2021).
Pubblicato in
Libri
Assolutamente sì, come possono accadere eventi dolorosi, lievi, tristi, curiosi o drammatici, in un luogo speciale come il Medio Oriente.
Pubblicato in
Libri
Martedì, 02 Febbraio 2021 17:38
Fulvio Furlan “La differenza fra Terluzzi e Van Basten”
Scritto da Pierfranco Bruni
di Nicola F. Pomponio Il romanzo che si presenta - Fulvio Furlan, “La differenza fra Terluzzi e Van Basten”, Edizioni Bietti - è l’opera di un giovane, esordiente scrittore originario della provincia lombarda.
Pubblicato in
Libri