Visualizza articoli per tag: roma
Roma. a Campo dè fiori, Umberto Graziani. Un Partigiano abruzzese nella Brigata Rab
25 aprile 2021 75° anniversario della Liberazione Roma, Camo dè Fiori, ore 17,00 Presentazione del libro Umberto Graziani. Un Partigiano abruzzese nella Brigata Rab Di Roberto Delle Cese Edizioni Menabò
Lo chiamavano Tyson, il primo romanzo di Mauro Valentini. Ambientato a Roma
L'anima della periferia romana, con i suoi tratti di povertà, precarietà, violenza e rabbia, è la protagonista indiscussa del romanzo d'azione del giornalista Mauro Valentini.
"Tu Sorriderai" il nuovo singolo della band alternative rock romana RadioAttiva
Roma/LAV. #NonComePrima, flash mob dalla parte degli animali.
Roma - questa mattina nella centrale Piazza San Silvestro una ventina di volontari della sede per LAV di Roma hanno dato vita a un Flash mob di sostegno alla campagna LAV #NonComePrima, per ripensare il nostro rapporto con animali e ambiente, evitando gli errori del passato che provocano sofferenza agli animali, danneggiano il pianeta e causano il diffondersi di nuovi virus e pandemie.
Le Forme del tempo Manolo Valdés in mostra a Roma
di Goffredo Palmerini
nel Museo di Palazzo Cipolla. L’esposizione dell’artista spagnolo, a cura di Gabriele Simongini, resterà aperta fino a tutto luglio
San Valentino, perchè è il protettore dell'amore.
Secondo la leggenda, San Valentino salvò una povera ragazza dalla 'perdizione' donandole la somma per sposarsi, necessaria per la dote, senza non se ne sarebbe fatto nulla. E da qui la tradizione che lo vuole protettore degli innamorati.
Roma. 14 Febbraio 2021 Flashmob Innamorati del teatro
Invade l'Italia e il mondo! 100 gruppi di compagnie teatrali, artisti/e, associazioni: "Non vogliamo carità, non vogliamo mance da asporto, vogliamo dignità, vogliamo cantarvi storie e tracciarne insieme delle altre. Vogliamo un nuovo teatro, che possa avvicinarsi alle persone e reinventarsi in questo nuovo mondo pandemico. Chiediamo dignità, diritti, nuove regole."
Percorso di Alta Formazione in Recitazione
Mirko Alivernini: un americano a Roma
Seguire con dedizione e audacia la propria passione, l’idea di un Cinema, plasmato di arte viva e pulsante e di innovazione tecnologica: tutto ciò è Mirko Alivernini, poliedrico regista romano, innovatore e visionario.
"Non c’è trippa pe’ gatti” tavola rotonda sugli animali, moderata da Massimo Wertmuller
Saranno dei veri e propri Stati Generali delle associazioni animaliste. Sarà l’occasione per mettere a nudo le principali problematiche degli animali nella Capitale. Si chiama “Non c’è trippa pe’ gatti” l’evento online organizzato da Animalisti Italiani, Enpa, Lav, LNDC e Oipa per martedì 19 gennaio.