Teatro (178)
Venerdì, 16 Aprile 2021 15:25
Covid. Slitta "È inutile a dire!", il nuovo spettacolo di Jacopo Cullin
Scritto da nefer
Ancora un rinvio per il tour di "È inutile a dire!", il nuovo spettacolo di Jacopo Cullin, sospeso nella scorsa primavera a causa dell’emergenza sanitaria e capace di registrare l'immediato sold out al botteghino a poche ore dall’uscita di ogni sua data.
Pubblicato in
Teatro
Martedì, 30 Marzo 2021 13:38
Fuori contesto. Sybilla – Una storia di riciclo. Teatro per i ragazzi.
Scritto da redenz
Scritto e diretto da Chiara Borsella della Compagnia Fuori Contesto, attende il pubblico di Marche Palcoscenico Aperto.
Pubblicato in
Teatro
Venerdì, 26 Marzo 2021 18:46
27 marzo, si celebra il teatro. Mirren: "vivrà finchè ci saremo"
Scritto da Angela Curatolo
Pubblicato in
Teatro
Con l'occupazione di due nuovi teatri, il Théâtre du Nord a Lille (Francia settentrionale) e il Théâtre de l'Union, a Limoges (sud-ovest), salgono a 10 i siti occupati ormai dalla scorsa settimana da un movimento che protesta contro la chiusura dei luoghi della cultura ormai da oltre 4 mesi.
Pubblicato in
Teatro
Motore della storia e dell’arte, l’errore è la situazione normale della mediocrità, ma al contempo, esso è la condizione unica, irrinunciabile e necessaria della genialità.
Pubblicato in
Teatro
Mercoledì, 10 Febbraio 2021 15:52
Roma. 14 Febbraio 2021 Flashmob Innamorati del teatro
Scritto da redenz
Invade l'Italia e il mondo! 100 gruppi di compagnie teatrali, artisti/e, associazioni: "Non vogliamo carità, non vogliamo mance da asporto, vogliamo dignità, vogliamo cantarvi storie e tracciarne insieme delle altre. Vogliamo un nuovo teatro, che possa avvicinarsi alle persone e reinventarsi in questo nuovo mondo pandemico. Chiediamo dignità, diritti, nuove…
Pubblicato in
Teatro
Altro...
Venerdì, 15 Gennaio 2021 16:14
Arriva sulla scena capitolina “Pecetta Podcast” di Pamela Parafioriti.
Scritto da nefer
Teatro, arte, musica e intrattenimento: il 21 gennaio 2021 debutta “Pecetta Podcast”, il podcast che vuole raccontare la vita culturale della città di Roma e non solo.
Pubblicato in
Teatro
Martedì, 15 Dicembre 2020 18:27
DramaShot, un progetto artistico completamente inedito
Scritto da nefer
Disponibile su Instagram e sulle principali piattaforme social network, DramaShot, un progetto artistico completamente inedito, con l’obbiettivo di far vivere al pubblico, in prima persona, l’esperienza visiva del personaggio attraverso la tecnica cinematografica del Point of View.
Pubblicato in
Teatro
Lunedì, 14 Dicembre 2020 18:00
Cagliari, l’edizione invernale del Festival Spaziomusica
Scritto da nefer
Prima volta interamente sul web per l’edizione invernale del Festival Spaziomusica, la rassegna dedicata alla musica di ricerca e di improvvisazione, acustica ed elettronica e alle sue immediate derivazioni, che quest’anno festeggia la sua trentanovesima edizione.
Pubblicato in
Teatro
Mercoledì, 25 Novembre 2020 18:39
Leopoldo Fregoli il più grande trasformista della storia del teatro
Scritto da Angela Curatolo
Romano, attore, regista, sceneggiatore, aveva la capacità di trasformarsi velocemente: diventava una donna, un bambino, un militare, un anziano, tutto nel volgere di pochi istanti.
Pubblicato in
Teatro
Mercoledì, 11 Novembre 2020 18:09
E' morto Israel Horovitz, drammaturgo, figura leggendaria di "off Broadway"
Scritto da kim redy
Il drammaturgo statunitense Israel Horovitz, prolifico autore del mondo underground che si è trasformato in un classico del teatro di fama internazionale, figura leggendaria di "off Broadway", che ha sempre conservato grinta, verve e carica anticonformista, è morto all'età di 81 anni nella sua casa di New York in seguito…
Pubblicato in
Teatro
Lunedì, 05 Ottobre 2020 13:46
Cagliari. XXIX Festival Spaziomusica - III Signal Reload Oltre senso
Scritto da nefer
Teatro Massimo di Cagliari 5 – 11 ottobre 2020 Domani (martedì 6 ottobre) al Teatro Massimo di Cagliari seconda giornata per i festival Spaziomusica e Signal Reload: dalle 20.30 in scena i compositori Paolo Pastorino, Francesco Medas e Alberto Saguto.
Pubblicato in
Teatro
Martedì, 29 Settembre 2020 17:58
Firenze. Torna Bruna. Eccentrica e burbera cantante di locali di serie B
Scritto da Angela
Pubblicato in
Teatro
Giovedì, 10 Settembre 2020 16:27
Rai Storia ricorda "Operazione Quercia - Mussolini a Campo Imperatore"
Scritto da Nefer
Pubblicato in
Teatro
Venerdì, 04 Settembre 2020 10:23
Lino Guanciale in scena con “Non svegliate lo spettatore” omaggio alle opere di Ennio Flaiano.
Scritto da P.V
Lino Guanciale torna sulle scene abruzzesi, questa volta con uno spettacolo ispirato alla vita dello scrittore e giornalista pescarese. Un doppio appuntamento venerdi 4 settembre ore 21.00 a Lanciano in Piazza d'Armi Torri Montanare e il 5 settembre alle 21.00 all'anfiteatro “La Civitella” di Chieti all'interno della rassegna “Le notti…
Pubblicato in
Teatro