Arte (1261)
Anni venti, un giovane attore napoletano a Roma riesce a esser scritturato come attore "straordinario" da utilizzare occasionalmente e senza alcun compenso. Non aveva i soldi per raggiungere il teatro, allora chiede qualche moneta all'impresario che lo manda via. Un momento triste e pieno di sconforto per lui.
Pubblicato in
Teatro
di Patrizia Minnozzi Domenica 8 ottobre alle ore 17, presso lo spazio "Prisma" situato in via S.Francesco 4 a Jesi, avrà luogo l’inaugurazione della mostra personale di Maria Grazia Focanti dal titolo “Spazio, Forme, Presenze" a cura di Anna Paola Cardinali, in collaborazione con Federico Pace.
Pubblicato in
Arte
Mercoledì, 04 Ottobre 2023 14:28
In memoria di Gianni Vattimo Transrealismo, o una nuova realtà, fra Secolo breve e Pensiero debole
Scritto da rendsm
Il Transrealismo letterario, nato in America con l’uscita di ‘A Transrealism Manifesto’ nel 1983 dal matematico-scrittore Rudy Rucker in cui si precisa: gli archetipi di una letteratura progressista nel comporre immaginativo e presenza reale nel tramutato tecnologico e scientifico.
Pubblicato in
Arte
Quali sono i più letti e commentati libri di settembre da parte della nostra community FB Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri?
Pubblicato in
Libri
Romano Pesavento illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale.
Pubblicato in
Libri
Giovedì, 14 Settembre 2023 10:07
In uscita il libro del Giardino Filosofico ed Inventificio Poetico di Bologna
Scritto da Manuela Prosperi
Pubblicato in
Libri
Altro...
Mercoledì, 13 Settembre 2023 15:19
INTERNET – Una commedia digitale di Danny Di Diomede
Scritto da rednez
Pubblicato in
Teatro
Mercoledì, 13 Settembre 2023 15:15
“La Dea Roma e l’Altare della Patria. Angelo Zanelli e l’invenzione dei simboli dell’Italia unita”.
Scritto da redmez
Giovedì 26 ottobre il VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia, diretto da Edith Gabrielli, apre al pubblico la mostra dedicata a “La Dea Roma e l’Altare della Patria. Angelo Zanelli e l’invenzione dei simboli dell’Italia unita”.
Pubblicato in
Arte
Mercoledì, 13 Settembre 2023 15:12
Jim Morrison, esce in Italia “Ultimi giorni a Parigi” di Hervé Muller
Scritto da erdnr
“Jim Morrison, ultimi giorni a Parigi” di Hervé Muller è il titolo del libro dedicato agli ultimi giorni del frontman dei Doors, in uscita per la prima volta in Italia mercoledì 13 settembre per Il Castello marchio Chinaski Edizioni.
Pubblicato in
Libri
Lunedì, 11 Settembre 2023 15:22
Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos
Scritto da nefer
Romano Pesavento Un albo spettacolare, il n. 755 di Tex, “La cavalcata del destino”, epico già nel titolo, sceneggiato da Mauro Boselli, nome storico della Bonelli Editore, e con disegni e copertina del leggendario Claudio Villa, in edicola dal 7 di settembre.
Pubblicato in
Libri
Lunedì, 11 Settembre 2023 15:13
Roma/Teatro Tor Bella Monaca. Lo Cunto de li Cunti
Scritto da redmems
Rassegna UILT Lazio 2023 – - martedì 12 settembre ore 21 Colorate Alchimie Teatrali in Lo Cunto de li Cunti . Teatro Tor Bella Monaca Via Bruno Cirino
Pubblicato in
Teatro
Lunedì, 11 Settembre 2023 14:38
Addio Ivan Stortini, conosciuto come Pusha, ex Flaminio Maphia
Scritto da P.V.
Ivan Stortini con la band romana aveva scritto Restafestagangsta, Combattimento Mortale e l'indimenticabile Sbroccatamente si vive la notte e altri pezzi
Pubblicato in
Musica
Venerdì, 08 Settembre 2023 14:13
Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese
Scritto da rendez
Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden di Termini Imerese, giorno 12 Settembre 2023 alle ore 21.00.
Pubblicato in
Musica
Pubblicato in
Arte
Martedì, 05 Settembre 2023 09:20
Il mistero del biglietto bruciato diretto mai arrivato a Jimmy Page
Scritto da Angela Curatolo
Pubblicato in
Musica