Arte (1313)
Eccoci al consueto appuntamento con i libri più letti e commentati dalla community di lettori Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri nel mese di luglio, dominato dalle discussioni sull’ultimo romanzo di Fred Vargas , Sulla Pietra (Einaudi) che non ha deluso chi aspettava il ritorno del commissario…
Pubblicato in
Libri
La disegnatrice Fabiana Fiengo illustra l’episodio inedito “I denti della paura” per la prima volta in Dylan Dog, “L’enciclopedia della paura”
Pubblicato in
Arte
Sabato, 20 Luglio 2024 14:07
Speciale Tex Willer “Stella d’Argento”: la croce sul petto del selvaggio West
Scritto da dewq
Romano Pesavento In edicola dal 18 di luglio il numero 8 dello Speciale di Tex Willer, dal titolo “Stella d’Argento”, edito da Bonelli, sceneggiatura e soggetto di Giorgio Giusfredi, disegni di Pasquale Del Vecchio, copertina di Maurizio Dotti.
Pubblicato in
Arte
Giovedì, 04 Luglio 2024 15:55
Terni. L'Orchestra Lemuse in The Best of Stevie Wonder & Ray Charles
Scritto da fdd
Mercoledì 24 luglio 2024 alle ore 21, al Teatro Romano di Carsulae, in provincia di Terni, Visioninmusica presenta un tributo musicale dedicato a due geni che hanno segnato la storia della musica: Stevie Wonder e Ray Charles.
Pubblicato in
Musica
Eccoci al consueto appuntamento con i libri più letti e commentati dalla community di Un Libro Tira L’Altro Ovvero Il Passaparola dei Libri nel mese di giugno, 2024.
Pubblicato in
Libri
Pubblicato in
Musica
Altro...
Lunedì, 17 Giugno 2024 17:04
“Gli ottant’anni dello Sbarco in Normandia” l’opera d’arte di Francesco Guadagnuolo
Scritto da ere
Pubblicato in
Arte
Giovedì, 13 Giugno 2024 15:22
Vittorio Vertone dalla Biennale di Venezia Arte a Pescara “La luce non tramonta mai”
Scritto da wew
live performance on the beach a chiusura della 3^ stagione arti visive contemporanee ottobre 2023/maggio 2024
Pubblicato in
Arte
Ecco una piccola rassegna dei titoli più commentati dalla community de Un libro tira l'altro ovvero iL Passaparola Dei Libri nel mese di maggio:
Pubblicato in
Libri
Lunedì, 27 Maggio 2024 10:45
“Duo creativo, una sfida positiva” con Carlo Iacomucci e Maria Grazia Focanti
Scritto da Patrizia Minnozzi
di Patrizia Minnozzi Domenica 26 maggio, presso il Salotto IOTIAMO Via Pio Alberganti, Contrade Storiche a Varallo (VC) Valsesia, in collaborazione con ACC (Associazione Culturale Creativa), l’inaugurazione della Rassegna d’Arte “Duo creativo, una sfida positiva” con Carlo Iacomucci e Maria Grazia Focanti, a cura di Federica Mingozzi e Antonio Spanedda.
Pubblicato in
Arte
Le Generali di Aprilia ospita la mostra “Arte e Clima”: il cambiamento climatico secondo il Maestro Francesco Guadagnuolo” Nello spazio GENERART, saranno esposte le opere d’arte sulla crisi climatica del M° Francesco Guadagnuolo, l’inaugurazione c'è stata venerdì 24 maggio, via Verdi 71 - Aprilia (LT), la chiusura é prevista il…
Pubblicato in
Arte
Lunedì, 13 Maggio 2024 13:34
Il Mistero di Marta Russo. Chi sparò? E da quale finestra?
Scritto da Angela Curatolo
Tante domande che ancora oggi suscitano perplessità, nonostante furono all'epoca incolpate delle persone. Tanti dubbi.
Pubblicato in
Teatro
Giovedì, 09 Maggio 2024 17:16
Festa dell’Europa, opere pittoriche di Guadagnuolo: “Le Panchine blu dell’Unione Europea per David Sassoli”
Scritto da rexsd
Giovedì 9 maggio 2024, anniversario dell’istituzione comunitaria, Francesco Guadagnuolo dedica un progetto di Pace e Libertà, a due anni dalla scomparsa dell’ex Presidente del Parlamento Europeo.
Pubblicato in
Arte
Vi piace leggere ma non trovate il libro adatto a voi? Ecco una piccola rassegna dei titoli più commentati dal gruppo FB Un libro tira l'altro ovvero il passaparola Dei Libri nel mese di aprile.
Pubblicato in
Libri
Venerdì, 19 Aprile 2024 10:14
Sex. "La storia di una ragazzaccia che era gentile con la marina militare"
Scritto da Angela Curatolo
Anni '20, Mae West alias "Jane Mast" era un'artista spregiudicata, una mente del futuro, capace di scrivere opere sui drammi della vita, sulla quotidianità di prostitute, ladri, sciocchi, ricconi, avidi, suscitando scalpore e indignando la società 'bene' di New York.
Pubblicato in
Teatro