Arte (1294)
Sabato, 06 Marzo 2021 11:20
Forti e innamorate, ecco le tredici donne del progetto “Amati o Amàti: questione di accento”
Scritto da nefer
Così, come la dolce carezza di chi si ama o un soffio di vento tiepido in primavera, con la stessa delicatezza 13 donne forti, compatte, e innamorate parlano dell’amore in tutte le sue forme e si abbracciano in un unico progetto che diventa un libro grazie all’intuito di Tiziana Iozzi…
Pubblicato in
Libri
Le prime 8 querce sono state selezionate oggi nella foresta di Bercé, nella Sarthe (regione del nord-ovest della Francia) per essere utilizzate nella ricostruzione di parte della guglia di Notre-Dame a Parigi.
Pubblicato in
Arte
Venerdì, 05 Marzo 2021 17:53
8 marzo. “Salute delle donne” l'opera di Francesco Guadagnuolo
Scritto da Kim redy
8 marzo 2021 - Giornata Internazionale della Donna Guadagnuolo presenta la nuova opera sulla “Salute delle donne” Francesco Guadagnuolo presenta un’opera in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2021 sulla “Salute delle donne”.
Pubblicato in
Arte
Pubblicato in
Libri
Motore della storia e dell’arte, l’errore è la situazione normale della mediocrità, ma al contempo, esso è la condizione unica, irrinunciabile e necessaria della genialità.
Pubblicato in
Teatro
Giovedì, 04 Marzo 2021 16:25
Libro anche in Braille di Gabriele di Camillo: Il Risveglio di Bruno - video
Scritto da Angela Curatolo
La trascrizione a cura dell'autore abruzzese: "non ci sono molti libri, oltre quelli scolastici e tecnici, perchè sono anti economici, ma è importante che si stampino".
Pubblicato in
Libri
Altro...
Martedì, 02 Marzo 2021 16:00
La nuova opera di Guadagnuolo: “Le varianti di SARS-CoV-2: inglese, sudafricana e brasiliana”
Scritto da nefer
Un anno fa il 02/02/2020, in Italia era stato isolato il Virus Covid-19, nello stesso giorno l’artista italiano Francesco Guadagnuolo, nell’attualità e originalità, esponeva la sua opera chiamata “Coronavirus”, rendendo per la prima volta visibile il Covid-19 con una scultura simbolo del virus: un cranio coronato di particolari forme a…
Pubblicato in
Arte
Lunedì, 01 Marzo 2021 16:04
Saga circense Carnival Love tra i libri più letti di febbraio 2021
Scritto da Claudio Cantini
Anche a febbraio torniamo a occuparci dei libri più letti e commentati dai membri del gruppo FB Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri.
Pubblicato in
Libri
Lunedì, 01 Marzo 2021 15:46
Napoli, addio a Daniele Rustici, co fondatore degli Osanna
Scritto da redenz
Pubblicato in
Musica
Sabato, 27 Febbraio 2021 17:02
Le Forme del tempo Manolo Valdés in mostra a Roma
Scritto da Goffredo Palmerini
di Goffredo Palmerini nel Museo di Palazzo Cipolla. L’esposizione dell’artista spagnolo, a cura di Gabriele Simongini, resterà aperta fino a tutto luglio
Pubblicato in
Arte
Venerdì, 26 Febbraio 2021 15:58
“Limite”, il brano più accattivante dell’EP di Carola
Scritto da nefer
Pubblicato in
Musica
Venerdì, 26 Febbraio 2021 15:51
La scomparsa di Ferlinghetti nell’anno di Dante
Scritto da Pierfranco Bruni
di Pierfranco Bruni Presidente Centro Studi e Ricerche Francesco Grisi “Come Dante, Ferlinghetti è stato un outsider, un artista super partes”, scrisse Lucia Cucciarelli
Pubblicato in
Libri
Giovedì, 25 Febbraio 2021 18:27
“Siciliani per sempre”. Viaggio emozionale nel cuore della Sicilia
Scritto da rednez
A cura di Giusy Sciacca Prefazione di Mario Venuti Dal 25 febbraio in libreria e negli store digitali “Siciliani per sempre”, la collana antologica di Edizioni della Sera a cura di Giusy Sciacca e con la prefazione di Mario Venuti. Una raccolta di ventiquattro racconti di autrici e autori nati…
Pubblicato in
Libri
Giovedì, 25 Febbraio 2021 18:22
“Storie di Musica”, Alberto Salerno racconta il successo di Francesco Gabbani
Scritto da nefer
Nella puntata che sarà disponibile da venerdì 26 febbraio di “Storie di Musica”, Alberto Salerno racconta l’ascesa e il successo di Francesco Gabbani, attraverso la testimonianza del suo manager e produttore Andrea Vittori.
Pubblicato in
Musica
Mercoledì, 24 Febbraio 2021 19:11
Claudio Pezzini. L’Arte osserva e ascolta la società
Scritto da Beniamino Cardines
Pubblicato in
Arte