Visualizza articoli per tag: ultime notizie
DNA. Tecnica taglia e incolla applicata sul corpo umano.
La tecnica che taglia e incolla il Dna, la Crispr-Cas, è stata applicata per la prima volta all'interno del corpo umano, per modificare (in vivo e non in provetta) le cellule di una persona colpita da una rara forma di cecità ereditaria incurabile.
Ennio Flaiano, intellettuale in punta di piedi, oggi 110 anni dalla nascita.
Ennio Flaiano, nato a Pescara il 5 marzo 1910, sceneggiatore, scrittore, giornalista, umorista, critico cinematografico e drammaturgo italiano, oggi si ricorda per i 110 anni dalla nascita.
Luca Maris: artista che ama la vita, lancia un messaggio su valori e sentimenti
Orson Wells, tutti pensarono che i marziani stessero invadendo la Terra
Aveva solo ventitré anni quando l'attore Orson Wells in radio in uno spettacolo radiofonico trasformò in esperienza La guerra dei mondi di H.G. Wells, il celebre scrittore di fantascienza.
Provini. Si cercano varie figure per un film indipendente.
Teatro San Ferdinando: Eduardo ne voleva fare una casa per l'attore e per il pubblico.
Palummella, zompa e vola addó sta nennélla mia… Non fermarte pe’ la via vola, zompa a chella llá… Cu 'e scelle, la saluta… falle festa, falle festa attuorno attuorno… e 'll’haje ‘a di' ca notte e ghiuorno, io stó’ sempe, io stó’ sempe a suspirá…
Crociera con libri, autori e attori salpa per Barcellona
Una nave di libri per Barcellona compie il suo undicesimo anno di età e torna a salpare nel Mediterraneo.
L'Aquila. Personale di Donatella Giagnacovo “…di bianche spine”.
Ballo della mascherina. Canzone sulla psicosi da Coronavirus
Esce “Il ballo della mascherina” e lo riprende subito Radio Deejay. È il primo singolo, da cantante, del sassofonista Piero Delle Monache che dichiara: "Desideravo questa metamorfosi". Il pezzo parla di attualità e della psicosi da Coronavirus. Firmano la musica due artisti delle migliori line up italiane: Christian “Noochie” Rigano e Riccardo Onori, da anni sul palco con star come Jovanotti.
Il lupo, monogamo, galante, dalla grande socialità.
La sua fama di ferocia e di aggressività trae origini dal Medioevo e poi ampliata dalla letteratura e in ultimo dai film. Ha rischiato l'estinzione fino agli anni ì70 e ancora oggi è in pericolo la popolazione di Lupi è aumentata, conoscere questo animale apre un mondo sconosciuto e affascinante.