Visualizza articoli per tag: news

Due i live in Sardegna per il nuovo quartetto, Claudio Giambruno “Overseas” 4et, diretto dal sassofonista jazz siciliano: a “Il Vecchio Mulino” di Sassari e al “Jazzino” di Cagliari, i concerti in programma giovedì 16 marzo alle 20:30 e venerdì 17 marzo alle 21:30

Pubblicato in Musica

Johnny Depp, 59 anni, continua a fare soldi anche grazie a un talento nascosto. Quale?

Pubblicato in Arte

"Per Basic Instinct ho perso la custodia di mio figlio".

Pubblicato in Cinema
Mercoledì, 08 Marzo 2023 17:24

E prometto di esserti Fedele sempre

E prometto di esserti Fedele sempre: è online il trailer del nuovo film breve di Giuseppe de Candia

Pubblicato in Cinema

 

L’AQUILA - Il Cammino del Gran Sasso, a cui lavora un’apposita associazione costituita da una decina di operatori del territorio, tra le buone pratiche segnalate da Legambiente nel rapporto “Neve diversa”. Il dossier, che torna a ribadire "l'urgenza di ripensare a un nuovo modello di turismo invernale montano ecosostenibile, partendo da una diversificazione delle attività”, dedica un intero, corposo capitolo a “L’Italia delle buone pratiche” in cui inserisce proprio il progetto che vedrà la luce nel 2023 grazie a un finanziamento del Gal Gran Sasso-Velino.

Il Cammino si sviluppa in 61 chilometri in cinque tappe attraverso i paesaggi mozzafiato del Gran Sasso aquilano e i suoi borghi, tra sapori autentici e contesti incontaminati. Il progetto ha proprio l’obiettivo di destagionalizzare il turismo puntando a un flusso di presenze slegate dalla neve e dai periodi clou estivi, attraverso la valorizzazione della cima più alta e conosciuta dell’Appennino, nella convinzione che essa può rappresentare un autentico brand capace di diventare vero attrattore di turismo e dunque di innescare uno sviluppo per l’intero comprensorio. Presentato nelle scorse settimane all’Aquila, il Cammino del Gran Sasso ha già attivo il proprio sito all’indirizzo www.camminodelgransasso.it dove è possibile conoscere nle dettaglio le tappe, scaricare le tracce, scoprire dove dormire e mettersi in contatto con le strutture e con l’associazione.

Pubblicato in Turismo

L’opera scultorea - installazione dal titolo “Kr14f9, la bimba morta sulla spiaggia di Cutro” di Francesco Guadagnuolo è la vittima numero quattordici, era una bambina castana, il mare l'ha resa con la sabbia in bocca.

Pubblicato in Arte

di Manuela Prosperi

Martedì 7 marzo sarà luna piena.

Pubblicato in Storia

Lilith era, secondo l'antico mito giudaico , "la prima moglie di Adamo ", associata alla seduzione degli uomini e all'uccisione dei bambini. Viene mostrata come una "tentatrice potente e malvagia" e come "un'iconica donna simile ad un'amazzone con capelli lunghi e fluenti". Sarebbe, secondo le scritture antiche, la madre di tutte le streghe.

Pubblicato in Arte