Visualizza articoli per tag: news
Primo marzo, a Roma si festeggiavano le donne con I matronalia
Le Matronalia erano una festività romana che si celebrava il 1º marzo in onore di Giunone Lucina, fin dai tempi di Romolo e Tito Tazio, riservati alle donne che avevano contribuito alla cessazione della guerra.
Impulsi. Corpo anima e parole. Al Teatrosophia di Roma.
Ideato e interpretato da Susanna Cantelmo e Deborah Fedrigucci Acting coach e spunti di regia: Maria Concetta Borgese Disegno luci: Daniele Marcori e Alessandro Cassoni dal 3 al 5 marzo 2023
Valle d'Aosta: un libro sui segreti della Via Francigena
Iran. Muore l'ultimo cucciolo di ghepardo, in pericolo di estinzione.
Era l'ultimo ghepardo asiatico sopravvissuto di una cucciolata nata l'anno scorso in Iran ed è morto.
Neri Marcorè presenta "Musick", il nuovo album del cantautore Lorenzo Santangelo
Parte da Roma il lancio di "Musick", il nuovo album del cantautore Lorenzo Santangelo che il 6 marzo salirà sul palco del Teatro Ghione per duettare con l'attore Neri Marcorè.
Viaggio nell'Abruzzo fantastico sulla "scia dei Saraceni"
Turandot al teatro Le salette di Roma.
Di Carlo Gozzi Drammaturgia di Francesca e Natale Barrea Regia di Stefano Maria Palmitessa Interpreti Arina Sazontova, Giovanna Castorina, Alessandro Laureti Mary Fotia, Marco Laudani, Carmen Pompei, Simone Proietti, Giovanni Prattichizzo Assistente alla regia e musiche Giovanna Castorina Costumi Mary Fotia
La notte di Santa Valpurga, la notte delle streghe divenne poi cattolica.
U2. Musicista fa causa alla band irlandese rivendica la paternità di un brano
La canzone è nell'album del 2004, "How to Dismantle an Atomic Bomb", è accreditata ai membri della band "Edge" Dave Evans e Bono.
La storia e le origini della Dea Buddista Tibetana Tara.
di Manuela Prosperi Autrice
Tara è la più antica e la più importante fra le divinità femminili buddiste.