Visualizza articoli per tag: news ultime notizie
Naike Rivelli e Ornella Muti cantano l'Italiano di Toto Cutugno
Per la prima volta insieme in musica, figlia e mamma reinterpretano il brano simbolo dell’italianità in cinque versioni contemporanee che non guardano al passato con nostalgia, ma scelgono il presente come luogo d’incontro
Addio a Enzo Staiola, il bambino che incarnò il neorealismo italiano
cds
"Il cinema è un miracolo che ci permette di vedere l’anima nascosta delle persone." — Federico Fellini
Maggio 2025. I libri più discussi nel gruppo Un Libro Tira L’Altro Ovvero Il Passaparola Dei Libri
Il libro più discusso nel gruppo Un Libro Tira L’Altro Ovvero Il Passaparola Dei Libri nel mese di maggio è stato Il Pappagallo Muto, di Maurizio De Giovanni una storia che non è solo un mistero da risolvere, ma anche una riflessione sulla solitudine, sulla memoria e sulla forza delle relazioni umane.
Erica Jong, la scrittrice che ha insegnato alle donne a volare anche quando cadono
cds
"Scrivere è un atto di coraggio. Ma per una donna, è spesso anche un atto di disobbedienza."
— Simone de Beauvoir
Giuseppe De Donno: medico, martire, coscienza scomoda della pandemia
La ragusana Miriam Patruno a Miss Mondo 2025: bellezza e spettacolo nel cuore del Salento
Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
Dal 3 al 15 giugno Gallipoli ospita la finale nazionale tra glamour, natura e ospiti internazionali
Risotto al limone cremoso
Luciano Pellegrini
È un primo piatto aromatico, gustoso, leggero, facile e veloce da realizzare, perfetto per il pranzo di tutti i giorni. Il limone è uno dei frutti più usati in cucina, la sua polpa aspra e succosa è ideale per insaporire tanti piatti e la sua scorza gialla rugosa, è un vero aroma naturale.
Figliettismo e familismo: il nodo del potere in Italia tra teatro, professioni e culture a confronto
Fuori dalla festa: Martone racconta Cannes meglio di Cannes stessa"
Torta Savoia, una delizia dalle antiche origini siciliane
Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
“Ricordati picciriddu… pi tantu o pi picca ri chi ci runa a vita, niautri putiemu sempri priparari na torta e se ni siemu capaci, macari priparamu na torta Savoia a riggina ri tutti i torti…”