Scritti (221)
Pubblicato in
Scritti
Lunedì, 04 Ottobre 2021 17:49
La Ventricina, ode al salume di Angelo Tarquinio.
Scritto da Angelo Tarquinio
Pubblicato in
Scritti
Pubblicato in
Scritti
Mercoledì, 29 Settembre 2021 16:36
Li rrùste, poesia degli arrosticini d'Abruzzo di Angelo Tarquinio.
Scritto da Angelo Tarquinio.
Una poesia di Angelo Tarquinio sugli arrosticini in vernacolo abruzzese che prende posizione sul nome.
Pubblicato in
Scritti
Lunedì, 27 Settembre 2021 16:26
Villa Celiera/anni 30': ‘Ndùnina e Zucchero'. Gli stilisti sono arrivati dopo
Scritto da Angelo Tarquinio
di Angelo Tarquinio ‘Ndùnina, memoria storica di Villa Celiera, è sempre felice di uscire dall’isolamento che le procura l’udito, perso in parte, e quando le torna in mente qualcosa di carino mi manda a chiamare.
Pubblicato in
Scritti
Pubblicato in
Scritti
Altro...
Pubblicato in
Scritti
Era una coppia piuttosto burrascosa e seppure nell’epoca dove le donne prendevano le botte e zitte, questa femmina, fece fronte più volte a suo marito. Comportamento intollerabile per una mente maschile di quel periodo. Il divorzio era ancora lontano e nel millenovecentotrentacinque un oltraggio e un atteggiamento di questo genere…
Pubblicato in
Scritti
Mercoledì, 18 Agosto 2021 09:31
“Bevo per dissetarmi, non per avvelenarmi”
Scritto da Annalisa Potenza
“Bevo per dissetarmi, non per avvelenarmi” sembra uno slogan pubblicitario che ricorda l’importanza di evitare di ingerire prodotti nocivi alla salute come, ad esempio, bevande che presentano un elevato tasso di alcool.
Pubblicato in
Scritti
Giovedì, 12 Agosto 2021 11:26
I nuovi mezzi di comunicazione e l’analfabetismo di ritorno
Scritto da Giuseppe Lalli
Capita ogni giorno di leggere, sui più disparati argomenti, su Internet o sui nuovi strumenti di comunicazione di massa, i cosiddetti social, opinioni e commenti dove è spesso arduo distinguere il vero dal falso, le argomentazioni ben documentate e approfondite da quelle semplicemente “orecchiate” e superficiali, ricavate non da una…
Pubblicato in
Scritti
Martedì, 03 Agosto 2021 15:43
Santi e diavoli ai piedi di Pizzo Cefalone (I racconti della nonna)
Scritto da Giuseppe Lalli
I racconti dei nonni, negli anni in cui non c’era ancora la televisione, erano destinati a rimanere impressi nella nostra mente, e con essi ci pareva di attraversare il gran mare della vita muniti di una riserva di dolcezza e di saggezza a cui attingere nei momenti di tristezza, quando…
Pubblicato in
Scritti
Pubblicato in
Scritti
Pubblicato in
Scritti
Appuntamento con il fantastico di Marco Battista Danilo è un ragazzo dai capelli rossi e dalla costituzione delicata. Dopo aver frequentato l’istituto d’arte ha trovato lavoro presso lo studio fotografico più apprezzato della città. Di solito durante la pausa consuma un pasto veloce nel locale di fronte e un giorno,…
Pubblicato in
Scritti
Giovedì, 20 Maggio 2021 18:09
Quanto ti ho amato, una poesia di Manuela Prosperi
Scritto da Manuela Prosperi
Pubblicato in
Scritti