Scritti (221)
Martedì, 01 Agosto 2023 17:32
Il mal dell'isola madre... Sicilia
Scritto da Salvatore Battaglia Presidente dell’Accademia delle Prefi
Salvatore Battaglia Presidente dell’Accademia delle Prefi Il mal dell’isola madre… è quella nostalgia è tristezza che assale i siciliani ogni volta che salutano una terra fatta di contrasti e bellezza. Immagina un luogo dove il cielo non ti sovrasta, ma ti attraversa, dove l’aria non si respira, ma si assapora,…
Pubblicato in
Scritti
Mercoledì, 26 Luglio 2023 17:34
Taranto, la gente, bellezza e dialetto. Dialogo immaginario con la città
Scritto da Franco Presicci
Pubblicato in
Scritti
Martedì, 25 Luglio 2023 16:23
Sicilia, i tre giorni dello scirocco di molti anni fa.
Scritto da Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi Tutto ritorna… questa estate calda mi ha riportato indietro nel tempo… quando nel 1980 a Marina di Ragusa si boccheggiava, senza nessun aiuto tecnologico se non i mitici Ventilatori…
Pubblicato in
Scritti
Lunedì, 17 Luglio 2023 14:54
Come eravamo… Vacanze Anni '60 ed un Ferragosto da ricordare…
Scritto da Salvatore Battaglia Presidente dell’Accademia delle Prefi
Salvatore Battaglia - Presidente dell’Accademia delle Prefi “Tutti ar mare, tutti ar mare a mostra' le chiappe chiare, co' li pesci, in mezzo all'onne, noi s'annamo a diverti’”
Pubblicato in
Scritti
di Sara Jane Mosso, ricco di sfumature, mi porti dove fermarsi non è una scocciatura, forte da far scivolare qualsiasi incazzatura e sciogliere tutte le congetture, intenso quando increspi lo sguardo e vuoi sbattere i pugni contro ogni cosa che si muove contro.
Pubblicato in
Scritti
Giovedì, 22 Giugno 2023 08:40
Ricordi di Sicilia. Era finita la nostra infanzia… ma non lo sapevamo
Scritto da Battaglia Salvatore Presidente dell’Accademia delle Prefi
Era l’ultimo giorno di scuola…giugno del 1967. il passaggio dall’infanzia all’adolescenza in una Sicilia che non c’e’ piu’… All’ultimo minuto dell'ultimo giorno di scuola esplodeva l'urlo liberatorio, una sorta d'inno alla liberta' che saliva proprio dall'interno
Pubblicato in
Scritti
Altro...
Lunedì, 19 Giugno 2023 15:53
Caldo e tremante per lasciarti travolto dalla passione
Scritto da Sarah Jane
di Sarah Jane Per stare con te occorre fare una corsa nella notte non sapendo dove mi porti e trovarti caldo e tremante per lasciarti travolto dalla passione, senza fare domande con il solo proposito di toglierti il buio che ti avvolge e lenire il dolore che la tua anima…
Pubblicato in
Scritti
Pubblicato in
Scritti
scritto da Manuela Prosperi Un breve racconto firmato Manuela Prosperi, alunna di esimi personaggi come Francesco Guccini, Lorano Macchiavelli, Carlo Lucarelli e tanti altri, pubblica L'artiglio del Diavolo, l'avventura accaduta ad una donna ordinaria. Buona lettura
Pubblicato in
Scritti
Martedì, 21 Febbraio 2023 10:08
Ragusa. Carnevale '83: e fu così che mi vestii da latro prelato.
Scritto da Salvatore Battaglia _Accademia dei Prefi
di Salvatore Battaglia 40 anni fa l'ultimo Carnevale a Ragusa. Alcuni diventarono amici per la vita, altri attori della vita politica, sociale e culturale della città capoluogo di provincia.
Pubblicato in
Scritti
di Giusy Di Luzio Sei distesa, immobile, ma schiudi le labbra quando il calore del sole ti accarezza dolcemente la bocca ed i raggi al tramonto ti alzano la gonna, arrivando fin dove poi va a morire il giorno, vorresti alzarti e partecipare a questo abbraccio ma non osi, da…
Pubblicato in
Scritti
Pubblicato in
Scritti
Martedì, 29 Novembre 2022 15:17
Ruota Wicca: arriva "Esbath della Quercia" o "Luna Fredda"
Scritto da Manuela Prosperi
Pubblicato in
Scritti
di Sarah Jane Non andarci piano, non perdere tempo, non aspettare che sia lei a fare il primo passo, mettici una nota, a muso duro fin dove occorre, fin quando ne hai le forze, per superare la barriera che da lei ti separa con un grido di sfida e di…
Pubblicato in
Scritti
Giovedì, 17 Novembre 2022 17:50
La Disumanita', poesia e dipinto di Manuela Prosperi
Scritto da Manuela Prosperi
di Manuela ProsperiDipinto e una poesia dedicata al tema della migrazione dalla poetessa e artista Manuela Prosperi. La tela originale e il testo saranno esposti dal vivo sabato 18 dicembre dalle ore 16 presso la Sala Polivalente in Piazza Del Popolo, Quadri, in provincia di Chieti, durante la presentazione della…
Pubblicato in
Scritti