Biografie (40)
Lunedì, 10 Agosto 2020 18:25
Don’t cry for me Argentina, la vita di Evita Peron
Scritto da Daniela Musini - scrittrice e pianista
di Daniela Musini La luce. Era questo che incantava guardandola: la luce evanescente e carismatica che il suo volto riverberava. Bionda ed elegante, sorriso dolce e sguardo deciso: così era Evita Perón, la donna più potente e amata dell’Argentina del Novecento.
Pubblicato in
Biografie
Lunedì, 06 Luglio 2020 18:20
Addio a Ennio Morricone. Oltre 400 colonne sonore in 40 anni di carriera
Scritto da P.V.
Pubblicato in
Biografie
Martedì, 09 Giugno 2020 16:16
Jayne Masfield, la bomba sexy dal cervello di un genio
Scritto da Daniela Musini
La sua circonferenza toracica misurava 107 cm (12 cm più di quella di Sophia Loren), il suo quoziente intellettivo era di 162 punti (uno più di Einstein), parlava 5 lingue, suonava (benissimo) violino e pianoforte, fu madre (affettuosissima)di 5 figli, ebbe uno stuolo di amanti e fece una fine orribile.
Pubblicato in
Biografie
di Daniela Musini Quando morì, il 23 Agosto 1926, aveva appena 31 anni. Solo cinque anni era durata la sua carriera, fulminante come la sua morte, ma erano bastati a far sì che questo perito agrario nato a Castellaneta in provincia di Taranto il 6 Maggio 1895, diventasse il primo…
Pubblicato in
Biografie
uno dei grandi della scena italiana tra Cinecittà e Hollywood: attore di teatro, cinema e tv, regista e doppiatore. Aveva 89 anni.
Pubblicato in
Biografie
Giovedì, 16 Aprile 2020 10:06
Luis Sepulveda, il Coronavirus lo ha ucciso.
Scritto da Angela Curatolo
Pubblicato in
Biografie
Altro...
Giovedì, 05 Marzo 2020 19:04
Ennio Flaiano, intellettuale in punta di piedi, oggi 110 anni dalla nascita.
Scritto da di Patrizia Valeri
Ennio Flaiano, nato a Pescara il 5 marzo 1910, sceneggiatore, scrittore, giornalista, umorista, critico cinematografico e drammaturgo italiano, oggi si ricorda per i 110 anni dalla nascita.
Pubblicato in
Biografie
Mercoledì, 04 Marzo 2020 18:44
Orson Wells, tutti pensarono che i marziani stessero invadendo la Terra
Scritto da Angela Curatolo
Aveva solo ventitré anni quando l'attore Orson Wells in radio in uno spettacolo radiofonico trasformò in esperienza La guerra dei mondi di H.G. Wells, il celebre scrittore di fantascienza.
Pubblicato in
Biografie
Mercoledì, 19 Febbraio 2020 18:36
Lady Gregory, la donna che volle il Teatro dell'Abbazia a Dublino.
Scritto da di Angela Curatolo
Scrittrice di leggende irlandese e di cultura nazionalista, fondò un teatro con Yeats e Martyn, l'Irish Literary Theatre. Il motto di Lady Gregory era ispirato da Aristotele:"Pensare come un uomo saggio, ma esprimersi come la gente comune".
Pubblicato in
Biografie
Il cantante, che ha strabiliato a Sanremo, ha scelto un nome che incuriosisce e riporta alla mente sia l'armatore Achille Lauro, sia la nave della sua flotta.
Pubblicato in
Biografie