Visualizza articoli per tag: abruzzo
“Quota Mille” a Villetta Barrea, nel borgo del poeta pastore
Villetta Barrea (Aq), 990 metri sul livello del mare: come la vicina Civitella Alfedena, anche Villetta nasce a seguito della distruzione di Rocca Intramonti, intorno al 1400.
Caso Amicizia: alla ricerca di Uredda, l'energia dell'Amore
Una sera, Bruno Sammaciccia, Giancarlo e Giulio, si recano al castello di Rocca Pia, ad Ascoli Piceno. Lì si avvicinano 2 persone, una molto alta e una molto bassa, con molta gentilezza, rivelano di non essere terrestri. Da qui comincia il Caso Amicizia.
L’arcangelo Michele a Liscia in Abruzzo
E’ notorio che il territorio abruzzese è trapunto di luoghi di culto che testimoniano una devozione fortemente radicato in questa regione.
Alchemy of poetry- scrittori a Londra
Parte dall’Abruzzo uno straordinario progetto di valorizzazione della scrittura con l’antologia Alchemy of poetry- scrittori a Londra, curata dai critici letterari Massimo Pasqualone ed Eugenia Tabellione, con la postfazione e la copertina di Grazia Depedri e la supervisione delle traduzioni di Stefania Barile.
Neve, capanne pastorali, silenzio
Come previsto, considerando la bella giornata con il sole, anche se con temperatura rigida, tante persone hanno approfittato di raggiungere la montagna, anche per la neve abbondante, ma di domenica.
La pecora volante e altre storie quotidiane
Abruzzo/Emozionato, dopo due anni neve e ciaspolata
E così, dopo DUE ANNI trascorsi senza poter sciare, causa COVID, oggi 7 dicembre 2021, ho ri – trovato la neve… EMOZIONATO!
Daniele Mammarella tra i migliori chitarristi acustici del mondo
Il tesoro maledetto di Juvanum
di Nicoletta Camilla Travaglini
Nell'Abruzzo inoltrato, non lontano dalla Grande Madre Majella, in un pianoro chiamato Santa Maria di Palazzo, sulla strada che collega Montenerodomo a Torricella Peligna, nel chietino, si possono ammirare i resti di un’antica cittadina romana chiamata Juvanum.
Castel Cantelmo a Popoli, residenza di guerrieri feudatari.
L’autunno è una stagione fantastica, soprattutto i mesi di ottobre e novembre. Le giornate accorciano velocemente, soprattutto nel mese di novembre, ma se il meteo è favorevole, si possono ancora fare escursioni, immersi nella natura colorata… il foliage!