Visualizza articoli per tag: abruzzo
Parco Nazionale della Maiella, escursione nella Bocca di Valle
L’escursione è un ANELLO che inizia da BOCCA DI VALLE CH (650 m), incamminandomi sulla carrareccia F2, che costeggia la valle fluviale del torrente VESOLA e raggiunge la Cascata di San Giovanni (1080 m), (uno dei posti più attraenti del Parco Nazionale della Maiella. Poco dopo, abbandono il sentiero F2 e seguo l’indicazione F1 sulla destra (693 m), [che arriva al rifugio Pomilio] (1890 m).
Una nuova forma di ospitalità turistica
Un paese in Abruzzo che resta nel cuore
Online da oggi sui social, il video promozionale di Castiglione M. R., in provincia di Teramo, il paese che resta nel cuore
Majella Geopark verso titolo Mondiale dell'UNESCO.
Primo passo positivo per l'aspirante Majella Geopark. Dopo un lungo percorso iniziato nel 2016, il Parco Nazionale della Majella ha registrato un primo passo positivo per l'ottenimento del titolo di Geoparco Mondiale dell'UNESCO.
Incontri ravvicinati con il lupo: consigli del WWF Abruzzo
I possibili incontri ravvicinati non più soltanto in montagna impongono alcune cautele Un vademecum del WWF sulla convivenza tra uomini e lupi
Abruzzo/Maielletta, l'anello Fonte Tettone, Fonte Centiata, Balcone di Santa Maria
L’anello è stato realizzato mercoledì 19 agosto, una giornata calda, soleggiata e senza incontrare persone.
Parco Nazionale della Majella, la capacità che ha permesso la cattura dell'Orsa Peppina (Video)
L’orso sa arrampicarsi sugli alberi? Sa passare attraverso un piccolo buco per prendere del cibo? Sa trovare l’unica piccola interruzione della recinzione elettrificata? Sa essere così astuto da riuscire ad accedere al cibo anche quando c’è un solo modo per farlo?
Davide Di Camillo, alla conquista del Jazz internazionale con i Gluteen Free trio
Un giovane abruzzese si sta facendo largo con il proprio gruppo, I Gluteen Free trio, nel panorama internazionale della musica Jazz.