Visualizza articoli per tag: abruzzo
Parco Nazionale della Majella, il ritorno dell’orsa Peppina
Peppina nasce nel 2007 a Villalago. Probabilmente è una delle figlie di Gemma, la storica orsa problematica del PNALM, da cui ha appreso i suoi comportamenti "anomali".
"Troppa famiglia!", iniziate oggi le riprese in Abruzzo.
Oggi iniziate, nel suggestivo borgo di Rapino, in provincia di Chieti le riprese del film "Troppa famiglia!", diretto dal regista di origine abruzzese, Pierlugi Di Lallo, e prodotto da Gattofilm.
Parco Nazionale della Majella, i lupi e la resistenza agli antibiotici
I lupi della Majella ci ricordano che un uso non prudente degli antibiotici, sia in medicina umana che veterinaria, fa aumentare l’incidenza e la diffusione dell’antibiotico-resistenza e i rischi per la salute umana e per l’ambiente
Grunge alternative Abruzzese: Insanity, il secondo singolo degli Aneurisma
Insanity è il secondo singolo degli Aneurisma un nuovo brano e un nuovo videoclip per la band Grunge Alternative Rock Abuzzese
Ottobre, due week end per l’edizione 2020 delle Giornate FAI d’Autunno
A Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio, è dedicata l’edizione 2020 delle Giornate FAI d’Autunno: mille aperture a contributo libero in 400 città in tutta Italia, organizzate per la prima volta in due fine settimana, sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre.
Il Tre, Te lo prometto è disco d'oro
Venezia 2020. Il regista Davide Lupinetti vince con “Under The Water” nella sezione “Diversità come valore”
Il regista di Silvi Davide Lupinetti primo a Venezia con “Under The Water” nella sezione “Diversità come valore”
“Se mi mangi, mi salvi”: “Patata Sessanta dei Monti Pizzi”
Abruzzo, Genzana-Greco, altopiani con stazzi, greggi al pascolo e l'orso
Persistendo il caldo torrido con afa ed umidità, la scelta dell’escursione è stata per una località boscosa e con tanta acqua.
Lino Guanciale in scena con “Non svegliate lo spettatore” omaggio alle opere di Ennio Flaiano.
Lino Guanciale torna sulle scene abruzzesi, questa volta con uno spettacolo ispirato alla vita dello scrittore e giornalista pescarese. Un doppio appuntamento venerdi 4 settembre ore 21.00 a Lanciano in Piazza d'Armi Torri Montanare e il 5 settembre alle 21.00 all'anfiteatro “La Civitella” di Chieti all'interno della rassegna “Le notti del Marrucino”, che vedrà sul palco, oltre all'attore abruzzese, il Maestro Davide Cavuti e la sua musica, anche regista dello spettacolo. Le due date dello spettacolo sono a cura del TRA – Teatri Riuniti d'Abruzzo.