Visualizza articoli per tag: libri
Rowling, accuse di transfobia: "Io vittima di abusi"
“La terza età del mondo. L’utopia della seconda modernità”
I libri più letti e commentati a Maggio 2020
La rassegna del gruppo facebook Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri Primo posto per un titolo che difficilmente ci si aspetterebbe di trovare tra le nostre discussioni: si tratta di Sfida il signor S con Luì e Sofì, “fatica” editoriale di una coppia di Youtuber che spopolano tra i bambini.
Libri, il più letto: Il vecchio che leggeva romanzi d'amore, Sepulveda
La straniera e il Manicomio dei Bambini. I libri più letti e commentati a Febbraio 2020
I tre libri più letti e discussi in questo mese di febbraio nel gruppo FB Un libro tira l'altro, ovvero il passaparola dei libri sono Il Manicomio dei bambini, saggio di Alberto Gaino che ripercorre la storia delle istituzioni psico-pedagogiche e fa riflettere su molti aspetti della storia più recente del nostro paese; i recenti fatti legati alla paura di epidemie hanno riacceso i riflettori su L'ombra dello scorpione, classico romanzo di Stephen King e al terzo posto troviamo La straniera, di Claudia Durastanti, romanzo che, pur essendo molto presente nelle discussioni, non sembra convincere i nostri lettori.
Libri. Apebook, 200 tessere alla Magliana di Roma per la biblioteca a 3 ruote.
Sono oltre 200 le tessere d’iscrizione degli abitanti della Magliana alla bibliomediateca APEBOOK, l’iniziativa targata AAMOD che dallo scorso dicembre vede portare la cultura in periferia mediante una biblioteca a tre ruote che concede libri in prestito e organizza proiezioni gratuite di docu-film sul quartiere e su specifiche tematiche.