Visualizza articoli per tag: roma
Arriva sulla scena capitolina “Pecetta Podcast” di Pamela Parafioriti.
Teatro, arte, musica e intrattenimento: il 21 gennaio 2021 debutta “Pecetta Podcast”, il podcast che vuole raccontare la vita culturale della città di Roma e non solo.
Can Yaman multato a Roma per assembramento
Maker Faire Rome 2020
MakerArt, la sezione dedicata alla relazione tra arte contemporanea e nuove tecnologie di Maker Faire Rome – The European Edition 2020 – ottava edizione, la più importante manifestazione in Europa dedicata alla creatività e all’innovazione tecnologica, promossa e organizzata da Innova Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, che si svolgerà in versione digitale dal 10 al 13 dicembre 2020.
“Eureka! Roma 2020-22”, rassegna in diretta streaming
Storie di plastica 4/11/18/25 Novembre 2020 Diretta streaming dalla pagina facebook.com/fuori.contesto
Gigi Proietti è morto. Ciao Mandrake! Difficile dirgli addio.
Roma. Eugenia Serafini fa omaggio all’Oriente
L’artista Eugenia Serafini fa omaggio all’Oriente con una straordinaria mostra a Roma Un evento di cultura globale al Circolo Esteri della Farnesina
Notte Bianca di Villa Medici a Roma
Torna la Notte Bianca di Villa Medici, il momento di incontro e di contaminazione tra le discipline e le forme espressive che rappresenta il primo appuntamento tra la città di Roma e i 16 artisti pensionnaires in residenza a Villa Medici da settembre 2020 ad agosto 2021.
Roma. Premio internazionale “Città del Galateo”
Diploma d’onore - Marco Solfanelli, Editore. La cerimonia di premiazione a Roma, 8 ottobre dalle ore 15, presso Palazzo Firenze
Premio Zavattini, i progetti selezionati
Allegro ma non troppo di Francesco Romagnolo, Ballare sempre ballare hardcore di Jacopo Babuscio e Claudia Toto, Estraneo di Filippo Loccioni e John Alex Siciliani, Di padre in figlio di Vittoria Scutifero, Heimat di Giovanni Montagnana, Il comunismo prima di me di Davide Crudetti, Potessi dirti addio di Claudio Balboni e Roberta Martinelli, Sbagliando s’inventa di Alice Sagrati, Seize the times 2020 di Marco Scola Di Mambro: sono questi i progetti ammessi al percorso formativo e di sviluppo della nuova edizione del Premio Zavattini 2020/21 presentati dagli stessi candidati nell’incontro in diretta streaming sulla pagina FB del Premio che si è svolto sabato scorso, 3 ottobre, presso la sede dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico di Roma.