Storia (197)
Categorie figlie
Martedì, 11 Maggio 2021 16:54
Cartagine oltre il mito prima e dopo il 146 a.C. di Giovanni Di Stefano
Scritto da redenz
martedì 18 maggio alle ore 11:00 (12:00, ora italiana) in diretta Facebook Live, https://www.facebook.com/IICTunis/ conversazione tra il Prof. Giovanni Di Stefano e il Prof. Massimo Cultraro introduce il Prof. Attilio Mastino conferenza a cura di Diletta D'Ascia
Pubblicato in
Storia
Venerdì, 07 Maggio 2021 17:30
Cefalù chiede un Museo Archeologico. "La sede ci sarebbe"
Scritto da nefer
Nel corso degli anni sono stati portati alla luce numerosi reperti archeologici: la battaglia di Archeoclub d’Italia affinché possa esserci il Museo Archeologico a Cefalù!
Pubblicato in
Storia
Giovedì, 06 Maggio 2021 16:09
L'Aquila/Basilica di Santa Maria di Collemaggio. Avviato oggi il restauro di un gruppo di dipinti
Scritto da redenz
Pubblicato in
Storia
Venerdì, 30 Aprile 2021 16:01
Primo Maggio, sangue dei lavoratori USA e Italiani.
Scritto da Angela Curatolo
Due stragi, tanti morti per difendere i diritti dei lavoratori: i fatti di Chicago e quelli di Portella della Ginestra.
Pubblicato in
Storia
Giovedì, 29 Aprile 2021 18:03
California, esiste la chiesa di Satana, più setta che religione.
Scritto da Angela Curatolo
Fondata il 30 aprile del 1966 da Anton LaVey, un organista di locali degli anni 50', la Chiesa di Satana è una setta religiosa della California, USA. Per un certo periodo lavorò anche come fotografo della polizia scientifica.
Pubblicato in
Storia
Pubblicato in
Storia
Altro...
Lunedì, 26 Aprile 2021 17:37
Surtshellir, grotta islandese del Ragnarok e dell'Apocalisse.
Scritto da Angela Curatolo
In una grotta islandese, i ricercatori hanno trovato rari manufatti provenienti dal Medio Oriente e resti di orpimento, minerale tossico: secondo gli archeologi, provenivano tutti dalla Turchia. Come ci finirono? E perchè?
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 21 Aprile 2021 16:39
Sia vituperato chi ne pensa male, il motto dell'Ordine della Giarrettiera. La leggenda.
Scritto da Angela Curatolo
Pubblicato in
Storia
Pubblicato in
Storia
Giovedì, 15 Aprile 2021 15:50
Somma Vesuviana, durante lavori emerge la tomba del Filosofo “Francesco Montalto”
Scritto da redenz
Durante i lavori di recupero della Cappella Ottocentesca del SS Rosario a Somma Vesuviana, identificata la tomba del Filosofo “Francesco Montalto” esponente di rilievo del ‘900 italiano!
Pubblicato in
Storia
15 aprile è il giorno in cui è nato Leonardo da Vinci, uno scienziato, un inventore, ma anche un grande artista. World Art Day si festeggia in Italia dal 2016. Fu istituito da IAA/Aiap, su proposta della Turchia, 5 e 6 aprile 2011, alla 17° Assemblea Generale a Guadalajara che…
Pubblicato in
Storia
Tra le sue opere maggiori le splendide Filastrocche in cielo e in terra, Il libro degli errori, Favole al telefono, Il gioco dei quattro cantoni, C'era due volte il barone Lamberto.
Pubblicato in
Biografie
Venerdì, 09 Aprile 2021 17:18
Disastro Moby Prince, 140 vittime, nel 1991 la più grande tragedia navale italiana dal dopo guerra
Scritto da Angela Curatolo
Il 10 aprile ricorre il disastro del Moby Prince, avvenuto nel 1991, che entrò in collisione con la petroliera Agip Abruzzo nella rada del porto di Livorno.
Pubblicato in
Storia
Giovedì, 08 Aprile 2021 16:40
Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna.
Scritto da di Pierfranco Bruni
Pubblicato in
Biografie
Martedì, 06 Aprile 2021 15:41
Gli Anni Cinquanta, la ripartenza della scuola nel dopoguerra in Calabria: ricordi e annotazioni
Scritto da Domenico Logozzo
di Domenico Logozzo già Caporedattore centrale TGR Rai GIOIOSA JONICA -, la parità di genere, la forza delle donne, la “conquista femminile” di pantaloncini e maglietta solo per l’ora di ginnastica, il valore dell’amicizia.
Pubblicato in
Storia