Storia (394)
Categorie figlie
Un'analisi filosofica del simbolo dell'Ouroboros di Krishan Chand Sethi Prima di addentrarci nell’articolo, dobbiamo comprendere il significato della parola Ouroboros. È un antico simbolo che raffigura un serpente o un drago che mangia la propria coda, formando il cerchio della vita.
Pubblicato in
Storia
Martedì, 15 Aprile 2025 16:31
La ricerca della verità nei testi sacri: Bibbia, Corano e Bhagavad Gita
Scritto da Carlo di Stanislao
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 09 Aprile 2025 18:05
Elon Musk: il genio pericoloso che ha cambiato il mondo
Scritto da Carlo Di Stanislao
di Carlo Di Stanislao "Quando qualcosa è abbastanza importante, lo fai anche se le probabilità non sono a tuo favore." – Elon Musk
Pubblicato in
Biografie
Martedì, 08 Aprile 2025 18:02
Pasqua in Sicilia. Tradizione e antichi sapori
Scritto da Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
di Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi "E cu nappi nappi de cassateddi di Pasqua!" Recita così un antico proverbio siciliano per indicare chi ha avuto la fortuna di usufruire di un periodo di prosperità quando poi questo viene a mancare. I “cassateddi” sono un dolce tipico del periodo pasquale…
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 31 Marzo 2025 17:28
Le 'Nciurie Siciliane: Un'Identità in un Soprannome
Scritto da di Salvatore Battaglia Presidente accademia delle Prefi
di Salvatore Battaglia Presidente accademia delle Prefi “Ri cu ti ricinu…? re Testarossa… Battaglia ro quartieri ri l’Archi”
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 31 Marzo 2025 17:11
Emancipazione e Stereotipi: Quando "Comportarsi da Uomo" non è la Soluzione
Scritto da Carlo di Stanislao
di Carlo di Stanislao “L'emancipazione vera non consiste nel calcare l'impronta dell'altro sesso, ma nel valorizzare la propria identità e forza interiore.”
Pubblicato in
Storia
Altro...
di Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi ‘Pani e vinu rinforza ‘u schino‘ (Pane e vino rinforzano la schiena)
Pubblicato in
Storia
Giovedì, 20 Marzo 2025 10:09
I Cazari: un crocevia di Culture e Religioni
Scritto da di Carlo Di Stanislao
di Carlo Di Stanislao "La conversione dei Cazari non fu solo un cambiamento di fede, ma l’inizio di una civiltà che sapé fondere il sacro e il profano in un regno di prosperità." (Elaborazione ispirata al pensiero di Arthur Koestler ne La tredicesima tribù)
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 17 Marzo 2025 18:33
“U’bbiancumanciari” il sapore di un amore perduto…
Scritto da Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
di Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi “Il Biancomangiare con biscotti è un dolce della tradizione Siciliana molto antico e povero, la ricetta delle nonne che veniva preparata quasi tutte le domeniche come dessert del dopo pranzo”
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 10 Marzo 2025 18:25
Ragusa Ibla: il tradizionale rito del sapone fatto in casa, Il mio ricordo…
Scritto da di Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
di Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi Miniminagghia “Nasciu ranni e muoru nicu” U Sapuni
Pubblicato in
Storia
Martedì, 04 Marzo 2025 17:40
La magia del Gelsomino, un fiore prezioso che ama la Sicilia… fra storia e leggenda
Scritto da Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi Il Gelsomino “Nella tua bocca - crescevano ciliegi dolci - e nei tuoi occhi - germogliavano le mimose. Piccole foglie d’edera - spuntavano dalle tue narici - mentre una rondine riposava- nel tuo orecchio come nel nido. Sulla tua lingua - morbida come muschio…
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 24 Febbraio 2025 18:22
Ragusa. I due Carnevali Mitici degli Iblei… 1950 (Circolo Turati) 1983 (Gruppo Il Calderone).
Scritto da red
di Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi Carnilvari: Puisia ri Lucianu (U cransciatu) Arrruau Carnivaliddu, cu carrettu beddu beddu, gira pi strati cu fantasia, pi purtari festa a tutta a via. Carnivaleddu pazzereddu, tu si tantu beddu.
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 19 Febbraio 2025 17:05
"Tutto il mondo è con il fiato sospeso per le condizioni di salute di Papa Francesco"
Scritto da Salvatore Battaglia Presidente Accademia Delle Prefi
Salvatore Battaglia Presidente Accademia Delle Prefi Il mondo e in particolare i fedeli della Chiesa cattolica guardano con apprensione alle condizioni di salute di Papa Francesco.
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 17 Febbraio 2025 18:34
Il Pan d’Arancio ai piedi della chiesa dell’Itria…
Scritto da Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
di Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi Chi bedda jurnàta co Pani d’aranciu Caminàri, pì li campàgni a peri scàvusi, - a pettu nuru e un paru di càvusi.
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 10 Febbraio 2025 16:59
San Valentino. Il primo amore di un ragazzino nel 1968
Scritto da Salvatore Battaglia Presidente dell’Accademia delle Prefi
Salvatore Battaglia Presidente dell’Accademia delle Prefi Ragazzini vestiti da uomini eravamo. Alle medie dai Salesiani, dove io ero – per alcuni – lì come per sbaglio. Unico, forse, figlio della classe operaia in quel luogo.
Pubblicato in
Storia