Storia (183)
Categorie figlie
Lunedì, 14 Settembre 2020 09:46
Olocausto del Lago Maggiore. Processi e condanne. Dubbi su ordine dall'alto?
Scritto da Angela Curatolo
Nel 2001 si polarizzano due tesi, qualunque sia la verità, i nazisti rastrellarono, torturarono e uccisero in modo atroce e disumano almeno 57 persone: la strage di ebrei del settembre 1943 iniziò giorno 11 settembre e terminò giorno 8 ottobre.
Pubblicato in
Storia
Giovedì, 10 Settembre 2020 15:28
ISEF nella storia dell'Università de L'Aquila
Scritto da Enrico Cavalli
L’AQUILA - A due secoli dalla sua grande conurbazione medievale del 1254, la città di Aquila conosceva il “secolo d’oro”.
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 07 Settembre 2020 14:39
Don Puglisi, ucciso perchè combatteva boss e reclutamento dei ragazzi nella mafia.
Scritto da Angela Curatolo
Raccontò il suo assassino le ultime parole di don Pino prima di essere ucciso: un sorriso e poi un criptico "me lo aspettavo"
Pubblicato in
Biografie
Pubblicato in
Biografie
Martedì, 01 Settembre 2020 15:14
Sant’Egidio e San Franco, santi del Gran Sasso
Scritto da Giuseppe Lalli
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 31 Agosto 2020 09:42
Ebru Timtik, avvocata morta dopo 238 giorni di sciopero della fame
Scritto da Angela Curatolo
Ebru Timtik, avvocata di Istanbul di soli 42 anni, morta il 27 agosto 2020 dopo lo sciopero della fame, attivista turca di origine curda, impegnata nella difesa dei diritti umani, è stata arrestata con l'accusa di far parte di un gruppo considerato terrorista da Ankara, condannata e morta dopo 238…
Pubblicato in
Biografie
Altro...
Martedì, 25 Agosto 2020 15:59
Samantha Smith, attivista USA, morta il 25 agosto, aveva 13 anni.
Scritto da nefer
Samantha Smith, giovanissima attivista statunitense morta il 25 agosto del 1985 all’età di soli tredici anni in un incidente aereo, nel novembre del 1982 scrisse una lettera al leader sovietico Jurij Andropov, ponendo delle domande molto importanti sul tema della pace e della distensione tra l’USA e l’URSS.
Pubblicato in
Biografie
Difensore dei valori etici e laici, taglio internazionale - parlava e scriveva correntemente in quattro lingue - qualità ed equilibrio che ne fecero il consigliere fidato di ben due presidenti della Repubblica.
Pubblicato in
Biografie
Lunedì, 17 Agosto 2020 14:58
Assergi e San Rocco, protettore dalle epidemie.
Scritto da Giuseppe Lalli
Pubblicato in
Storia
Giovedì, 13 Agosto 2020 16:10
Bertolt Brecht, il ribelle pacifico: "i vinti di oggi sono i vincitori di domani"
Scritto da Angela Curatolo
Pubblicato in
Biografie
Lunedì, 10 Agosto 2020 18:25
Don’t cry for me Argentina, la vita di Evita Peron
Scritto da Daniela Musini - scrittrice e pianista
di Daniela Musini La luce. Era questo che incantava guardandola: la luce evanescente e carismatica che il suo volto riverberava. Bionda ed elegante, sorriso dolce e sguardo deciso: così era Evita Perón, la donna più potente e amata dell’Argentina del Novecento.
Pubblicato in
Biografie
Pubblicato in
Storia
Venerdì, 10 Luglio 2020 17:23
Ustica, trovato un relitto con anfore del II-I sec a.C.
Scritto da redenz
Un relitto giacente ad una profondità di circa 70 metri di cui è ben evidenziato il carico, composto da anfore databili tra il II ed I sec. a.C., è stato individuato nel mare di Ustica dalla Sovrintendenza del Mare durante un'operazione di monitoraggio e rimessa in ordine dell'itinerario subacqueo.
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 06 Luglio 2020 18:20
Addio a Ennio Morricone. Oltre 400 colonne sonore in 40 anni di carriera
Scritto da P.V.
Pubblicato in
Biografie
Un anello di 20 megaliti, risalenti almeno a 4.500 anni fa, è stato scoperto da un team di archeologi britannici vicino al famoso sito del Neolitico, nel sud dell'Inghilterra.
Pubblicato in
Storia