Storia (183)

Nel 2001 si polarizzano due tesi, qualunque sia la verità, i nazisti rastrellarono, torturarono e uccisero in modo atroce e disumano almeno 57 persone: la strage di ebrei del settembre 1943 iniziò giorno 11 settembre e terminò giorno 8 ottobre.
Giovedì, 10 Settembre 2020 15:28

ISEF nella storia dell'Università de L'Aquila

Scritto da
L’AQUILA - A due secoli dalla sua grande conurbazione medievale del 1254, la città di Aquila conosceva il “secolo d’oro”.
Raccontò il suo assassino le ultime parole di don Pino prima di essere ucciso: un sorriso e poi un criptico "me lo aspettavo"
Mercoledì, 02 Settembre 2020 15:58

Addio allo storico dell'arte Philippe Daverio

Scritto da
E' morto nella notte a Milano lo storico dell'arte Philippe Daverio.
Martedì, 01 Settembre 2020 15:14

Sant’Egidio e San Franco, santi del Gran Sasso

Scritto da
La storia di due Santi, sul Gran Sasso e in Linguadoca, con singolari coincidenze
Ebru Timtik, avvocata di Istanbul di soli 42 anni, morta il 27 agosto 2020 dopo lo sciopero della fame, attivista turca di origine curda, impegnata nella difesa dei diritti umani, è stata arrestata con l'accusa di far parte di un gruppo considerato terrorista da Ankara, condannata e morta dopo 238…