Storia (197)

di Manuela Prosperi La notte del 31 dicembre è una notte speciale, magica e ha tradizioni diverse in tutto il mondo.
Mercoledì, 21 Dicembre 2022 18:28

Nazca, scoperti nuovi geoglifi

Scritto da
scoperto solo il 5% dei geoglifi.
Salvatore Battaglia Presidente dell’Accademia delle Prefi "Tintu è cu nun mancia a notti ri Natali u Manzapanettum ca famigghia “ Meschino e chi non mangia il panettone la notte di Natale con la famiglia.
Agli inizi del 1900, per opera di alcuni illustri scienziati, il mondo scientifico, ed in particolare i fisici, inizia a ragionare in modo diverso: tutto prima di allora era spiegato in modo deterministico e riuscendo a calcolare con esattezza la posizione e l'istante di tempo in cui avviene un determinato…
di Manuela Prosperi Per i Celti, Yule è sempre stata la festa che noi attribuiamo al Natale.
di Manuela Prosperi."Narra la leggenda che i Re Magi, giungendo alla grotta di Betlemme guidati dalla Stella e recando con loro gli splendidi doni, incontrassero una giovine pastorella.Ella era molto rattristata di non avere con sé nulla da offrire al Bambino e iniziò un pianto disperato.Dalle sue lacrime chiare nacquero…