Storia (197)
Categorie figlie
Martedì, 27 Dicembre 2022 18:06
Usanze di Capodanno: simpatiche curiosità dal mondo.
Scritto da Manuela Prosperi
di Manuela Prosperi La notte del 31 dicembre è una notte speciale, magica e ha tradizioni diverse in tutto il mondo.
Pubblicato in
Storia
Pubblicato in
Storia
Martedì, 20 Dicembre 2022 18:12
Panettone Siciliano fra storia e racconti del Manzapanettum un dolce siciliano simile al panettone classico…
Scritto da Salvatore Battaglia Presidente dell’Accademia delle Prefi
Salvatore Battaglia Presidente dell’Accademia delle Prefi "Tintu è cu nun mancia a notti ri Natali u Manzapanettum ca famigghia “ Meschino e chi non mangia il panettone la notte di Natale con la famiglia.
Pubblicato in
Storia
Martedì, 20 Dicembre 2022 15:59
Il gatto di Schrödinger, il paradosso che cerca una soluzione
Scritto da Maria Assunta Maccarone
Agli inizi del 1900, per opera di alcuni illustri scienziati, il mondo scientifico, ed in particolare i fisici, inizia a ragionare in modo diverso: tutto prima di allora era spiegato in modo deterministico e riuscendo a calcolare con esattezza la posizione e l'istante di tempo in cui avviene un determinato…
Pubblicato in
Storia
Martedì, 20 Dicembre 2022 14:19
Le origini del Natale tra le popolazioni celtiche: la festa di Yule.
Scritto da Manuela Prosperi
Pubblicato in
Storia
Martedì, 13 Dicembre 2022 17:42
L'elleboro, Rosa di Natale, "pianta delle streghe".
Scritto da Manuela Prosperi
di Manuela Prosperi."Narra la leggenda che i Re Magi, giungendo alla grotta di Betlemme guidati dalla Stella e recando con loro gli splendidi doni, incontrassero una giovine pastorella.Ella era molto rattristata di non avere con sé nulla da offrire al Bambino e iniziò un pianto disperato.Dalle sue lacrime chiare nacquero…
Pubblicato in
Storia
Altro...
Lunedì, 05 Dicembre 2022 13:50
Le origini del Natale. La festa del dio Sole tra le culture precristiane.
Scritto da Manuela Prosperi
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 23 Novembre 2022 18:53
100 anni fa nasceva l'archeologo Sabatino Moscati, Cefalù lo ricorda.
Scritto da rednez
Le ricerche sulle civiltà puniche nel Mediterraneo portano la sua firma, così come altre preziose ricerche archeologiche legate alle civiltà orientali.
Pubblicato in
Biografie
Martedì, 22 Novembre 2022 15:01
Breve storia della Wicca Neopagana e oggetti magici.
Scritto da Manuela Prosperi
di Manuela Prosperi La Wicca è tra i movimenti neopagani più in voga in tutto il mondo, ma nei concetti ha radici antichissime.
Pubblicato in
Storia
di Manuela Prosperi. Le Rune Celtiche sono pietre, ciottoli diciamo, su cui sono incisi antichi simboli runici che custodiscono la filosofia dei popoli dei Celtiberi, Vichinghi, in pratica, ed erano utilizzate fin dall'antichità dai Druidi per trasmettere la loro conoscenza in codice. Come abbiamo appena affermato, si narra fossero un'eredità…
Pubblicato in
Storia
Martedì, 08 Novembre 2022 16:41
La storia della pianta magica della mandragora.
Scritto da Manuela Prosperi
di Manuela ProsperiLa mandragora (mandragora officinarum) è tra le piante magiche più note al mondo e dai tempi più remoti.
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 31 Ottobre 2022 17:20
Ruota Wicca/Blot Monad, Esbath della Neve. Plenilunio di Novembre. Martedì 8 novembre.
Scritto da Manuela Prosperi
di Manuela Prosperi L'Esbath, o Luna della Neve, giunge a maturazione, quest'anno, in tutta la sua bellezza, martedì 8 novembre.
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 26 Ottobre 2022 18:09
Le tradizioni della Vigilia di Ognissanti nel mondo e in Abruzzo. - video
Scritto da Manuela Prosperi
di Manuela ProsperiIn occasione della Vigilia di Ognissanti, esiste una tradizione, viva in tutto il mondo, che mi accingo oggi a raccontare: quella cioè, di sfamare l'anima dei defunti che fanno ritorno dall'aldila', con cibi e bevande reali.
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 24 Ottobre 2022 17:42
La leggenda di Halloween di Jack O'lantern. video
Scritto da Manuela Prosperi
Scritto da Manuela ProsperiLa festività di Halloween, in voga ormai in tutto il mondo, prende il nome dalla variante scozzese "All Hallow's Eve", che tradotto significa "Notte di tutti i Santi", ovvero "Vigilia di Ognissanti".
Pubblicato in
Storia
Martedì, 11 Ottobre 2022 15:54
Il Silphion, l'antica pianta medicamentosa che si credeva estinta, vive ora una seconda vita.
Scritto da Manuela Prosperi
Di Manuela Prosperi "Nel mortaio sbriciolate Pepe, cumino, coriandolo, radice di laser, Inumidite con aceto, aggiungendo datteri Infine immergete il fenicottero stufato"
Pubblicato in
Storia