Storia (396)
Categorie figlie
Giovedì, 17 Dicembre 2020 17:50
Napoli, 2020, il sangue di San Gennaro non si è sciolto.
Scritto da Angela Curatolo
Non si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro. Il sangue non si è sciolto, e dopo una giornata di preghiere, la teca è stata riposta nella Cappella del Tesoro.
Pubblicato in
Biografie
Mercoledì, 16 Dicembre 2020 17:43
250 anni fa nasceva Ludwig van Beethoven
Scritto da Angela Curatolo
Musicista e compositore che divenne sordo a trent'anni e continuò a comporre, passato alla storia come genio.
Pubblicato in
Biografie
Lunedì, 30 Novembre 2020 17:17
Elenora Duse, sacerdotessa del teatro, vita da diva.
Scritto da Angela Curatolo
Pubblicato in
Biografie
Venerdì, 27 Novembre 2020 17:49
Il valore delle coincidenze: l'incontro tra Pauli e Jung
Scritto da Angela Curatolo
Quante volte pensiamo ad una persona e poco dopo la incontriamo? Quanti incontri avvengono per una improbabile coincidenza? Ma che valore hanno le coincidenze nella vita di ognuno di noi?
Pubblicato in
Storia
Albrecht Durer, Norimberga, 21 maggio 1471 – Norimberga, 6 aprile 1528, è stato un pittore ma anche matematico, xilografo, incisore; è ritenuto il più celebre pittore tedesco.
Pubblicato in
Biografie
Mercoledì, 25 Novembre 2020 18:29
Lady Godiva, in groppa al cavallo per abbassar le tasse
Scritto da Angela Curatolo
Lady Godiva. Nobildonna anglosassone, moglie del conte di Leofrico di Coventry, cavalcò nuda per le strade della città per protesta contro l'aumento tributi inseriti dal marito sulla popolazione.
Pubblicato in
Biografie
Altro...
Martedì, 24 Novembre 2020 18:33
Le origini: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Scritto da Angela Curatolo
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 23 Novembre 2020 17:31
Archeologia. Pompei, scoperti due corpi intatti in fuga.
Scritto da Angela Curatolo
Uomini che persero la vita nel corso dell’eruzione e la cui impronta dello spasimo è rimasta impressa per duemila anni nella cenere.
Pubblicato in
Storia
di Giuseppe Lalli Quelli in copertina sono i versi di una breve poesia di Giosuè Carducci (Valdicastello, 1835 – Bologna, 1907), versi che nel secolo scorso generazioni di bambini italiani hanno imparato a memoria negli anni delle scuole elementari.
Pubblicato in
Biografie
Mercoledì, 11 Novembre 2020 18:23
12 Novembre, il ricordo di quegli attentati di Nassiriya: 50 morti.
Scritto da Angela Curatolo
Tre atroci attentati subiti dai Carabinieri italiani, vicenda conclusa con polemiche e amarezza per i parenti delle vittime, per la mancata concessione della Medaglia al valor militare.
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 02 Novembre 2020 15:41
Gigi Proietti è morto. Ciao Mandrake! Difficile dirgli addio.
Scritto da Angela Curatolo
Pubblicato in
Biografie
Giovedì, 29 Ottobre 2020 19:01
Halloween, chi ha paura di Jack o' Lantern
Scritto da Angela Curatolo
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 14 Ottobre 2020 13:46
Morta Conchata Ferrell, la simpatica Berta di 'Due uomini e mezzo'.
Scritto da A.C.
L'attrice Conchata Ferrell, conosciuta per il ruolo della governante nell'amatissima sitcom Usa, è morta il 12 ottobre a Sherman Oaks, in California, per arresto cardiaco, all'età di 77 anni. A confermarlo la Warner Bros. Television che produce la fortunata sit-com. Il creatore e produttore esecutivo di "Due uomini e mezzo",…
Pubblicato in
Biografie
Venerdì, 09 Ottobre 2020 16:50
Salone Margherita di Roma rischia di non aprire più. La lotta di Pingitore, Marini e tanti artisti.
Scritto da Angela Curatolo
Le vicende di uno dei teatri più belli d'Europa, in stile liberty, riferimento storico del cafè chantant italiano
Pubblicato in
Storia
Martedì, 22 Settembre 2020 07:58
Siani il giornalista che sognava un contratto da praticante. Ucciso a soli 26 anni dalla Camorra.
Scritto da Angela Curatolo
Quando scrisse, in un articolo, che l'arresto del boss oplontino dell'epoca era avvenuto per una soffiata degli alleati, in cambio di una tregua con i nemici casalesi, Giancarlo Siani firmò anche la sua condanna a morte.
Pubblicato in
Storia