Storia (201)

Millepiedi giganti lunghi quanto un'auto e del peso di 50 kg: una volta erano cacciati in tutto il nord dell'Inghilterra, hanno detto gli esperti, in seguito alla scoperta di un fossile di 326 milioni di anni.
di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Quando si parla di Resistenza al nazifascismo il primo riferimento corre subito alla lotta armata condotta dai gruppi delle varie brigate partigiane, coordinate dal Comitato di Liberazione Nazionale (CLN).
Lunedì, 24 Gennaio 2022 17:56

Castellammare di Stabia, scoperti tre antichi Acquedotti

Scritto da
Scoperto, nel cuore dei Monti Lattari, in Campania, in uno scenario unico, un tratto di acquedotto antico incassato nella roccia!
Morì il 18 gennaio 1977, a Roma, Luciano Re Cecconi calciatore, centrocampista della Lazio in circostanze che la storia ancora dibatte, in seguito ad uno scherzo.
Venerdì, 07 Gennaio 2022 15:59

Graal, tracce, storia e essenza.

Scritto da
Nicoletta Camilla Travaglini Una coppa, una pietra magica caduta dal diadema di Lucifero, una cura contro i mali del mondo, il Graal è legato alle reliquie più conosciute della cristianità. Ecco come.
Nicoletta Camilla Travaglini L’abbazia di San Giovanni e Santa Maria, venne costruita in posizione predominante e solitaria, a circa un paio di chilometri dal centro abitato, a picco sul quell’insenatura conosciuto come “Golfo di Venere”, nelle vicinanze della foce del fiume Sangro e si specchia sulle morbide e trasparenti acque…