Visualizza articoli per tag: ultime notizie
Ruota Wicca: arriva "Esbath della Quercia" o "Luna Fredda"
Natività oggi, come sarebbe andata?
“Alla Luce del Sole”. Il circo contemporaneo a Villaggio De Sanctis Spettacoli e laboratori per tutte le età
A Roma, 15 giorni di circo contemporaneo dal 26 novembre al 22 dicembre, tra spettacoli e laboratori all'interno di uno chapiteau per un Natale contemporaneo
Roma. “A spasso nella storia”. Le Città Possibili, luoghi meno conosciuti della storia.
Dal centro città alla periferia della periferia, dal 26 novembre al 10 dicembre 2022, con “A spasso nella storia”, Le Città Possibili porteranno visitatori e curiosi attraverso inedite visite teatralizzate alla scoperta dei luoghi meno conosciuti della storia di Roma, in cui si snodano la cultura, le tradizioni e il ricordo di personaggi che hanno contribuito a lasciare un segno indelebile nel passato.
Roma. Tango malEducato “Yo soy mi libertad”
Scritto ed interpretato da Claudia Portale Direzione Musicale Gabriela Gali Supervisione Artistica Maria Letizia Gorga
Spaghetti al limone, ricetta originale con un buon vino
Il teatro scultoreo di Guadagnuolo contro la violenza alle donne, tra Harold Pinter e Simon de Bouvair
di Renato Mammucari
In Francesco Guadagnuolo il gruppo scultoreo è ideato alla maniera di una quinta scenica, conserva da un versante il legame con la dimensione scenografica dell’installazione ma se ne separa nell’atto di essere “immersa nel reale” che si estende nel tempo e nello spazio.
Cucciolo in vendita illegalmente, recuperato dalle guardie Oipa ma muore per infezione.
Le indagini scattate a seguito della segnalazione di un acquirente il cui cucciolo è morto dopo pochi giorni, molto spesso questi annunci possono nascondere un traffico illecito punito come reato con pene molto severe anche acquistare animali online può comportare il concorso in traffico illecito.
100 anni fa nasceva l'archeologo Sabatino Moscati, Cefalù lo ricorda.
Le ricerche sulle civiltà puniche nel Mediterraneo portano la sua firma, così come altre preziose ricerche archeologiche legate alle civiltà orientali.
Il ragusano Gabriele Pluchino diplomato nella scuola di cucina di Gualtiero Marchesi
di Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
Un grande risultato per il ragusano Gabriele Pluchino si è diplomato presso la scuola internazionale di cucina fondata da Gualtiero Marchesi