Visualizza articoli per tag: ultime notizie
Lavelanet, la fontana delle fate, Fontestorbes
Per chi decide di percorrere nel sud della Francia, al confine con la Spagna, nella regione dei Pirenei, la via dei catari, è consigliabile fermarsi, tra un castello e l'altro a Lavelanet, un paese che ha nel suo territorio una grotta magica, colma di acqua, chiamata fontana Fontetorbes.
La percezione: dama e unicorno
Al museo Cluny, musee du Moyen age, di Parigi fra i meravigliosi manufatti artistici custoditi nel tempo, si possono ammirare i famosi arazzi dedicati alla Dama e l'Unicorno.
Missione comico. La gioia di far ridere.
Nella vita non si sceglie di intraprendere l'arte del comicità, ma è la vita che sceglie per te questa missione.
Manifesto del Transrealismo italiano
Presentiamo il Manifesto sul Transrealismo italiano 2020 per far conoscere la poetica e le finalità che il Transrealismo persegue nel ricercare e nello sperimentare nuove forme artistiche nel Terzo Millennio, basato nella sua quotidiana realtà sulle nuove tecnologie.
Perchè non starnutire? L'Arte di Duchamp
La vita di Marcel Duchamp è stata un continuo starnuto di creatività artistica fino a diventare documentazione simbolica dell'era industriale e tecnica. Qualcuno definì la sua opera completa "un respiro caldo del Dada nei polmoni del Surrealismo".
Covid/Risveglio all'italiana, 30 milioni di visualizzazioni per la foto abruzzese.
Le rose di Eliogabalo. Un dittatore o politico rivoluzionario progressista?
Piramo e Tisbe, la storia del 'se avessi aspettato un minuto in più'.
In Metamorfosi Ovidio narra una storia d'amore che ha ispirato Shakespeare (o scopiazzata) per il famoso dramma Giulietta e Romeo.