Tech (63)
Osservati nel cuore della Via Lattea enigmatici filamenti: sono un migliaio, sono lunghi fino a 150 anni luce e potrebbero essere dovuti ai campi magnetici generati dal buco nero al centro della galassia.
Pubblicato in
Tech
Venerdì, 28 Gennaio 2022 17:23
Russia e Cina. Stazione di ricerca lunare internazionale entro il 2026
Scritto da A.C.
La Cina ha dichiarato venerdì che prevede di firmare un accordo spaziale con la Russia entro la fine di quest'anno per la costruzione di una struttura di ricerca lunare congiunta.
Pubblicato in
Tech
Il lancio è il terzo del programma di condivisione di viaggi Transporter di SpaceX iniziato a gennaio 2021 .
Pubblicato in
Tech
Martedì, 04 Gennaio 2022 18:58
Missione Tianwen 1: i selfie di Capodanno di Mars orbiter
Scritto da A.C.
La China National Space Administration ha pubblicato le foto il giorno di Capodanno del suo orbiter su Marte che vola in alto sopra al Pianeta Rosso.
Pubblicato in
Tech
Lunedì, 03 Gennaio 2022 17:22
PNRR. 1 miliardo per l'Osservazione della Terra di Frascati
Scritto da Angela Curatolo
Non solo satelliti: e' un sistema di osservazione della Terra, quello al quale si sta lavorando in Italia, grazie al finanziamento da 1.070 milioni di euro dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e i cui satelliti dovranno essere in orbita nel 2025.
Pubblicato in
Tech
Mercoledì, 29 Dicembre 2021 17:58
James Webb Space Telescope in orbita, osservatorio da 10 miliardi di dollari
Scritto da A.C.
Il grande e potente James Webb Space Telescope ha sorvolato l'orbita della luna lunedì e inizierà a dispiegare il suo scudo solare grande quanto un campo da tennis martedì, lo hanno fatto sapere ieri gli astronomi responsabili del progetto.
Pubblicato in
Tech
Altro...
Giovedì, 16 Dicembre 2021 19:01
Occhio alla Cometa di Natale Leonard, ripasserà fra 80mila anni.
Scritto da A.C.
Pubblicato in
Tech
Martedì, 06 Luglio 2021 18:11
Caccia al Dna di Leonardo Da Vinci: 14 discendenti viventi
Scritto da redenz
La caccia al Dna di Leonardo Da Vinci fa un balzo in avanti grazie al nuovo e più completo albero genealogico della sua famiglia: frutto di decenni di ricerche documentali, ricostruisce di padre in figlio 21 generazioni, dal 1331 a oggi, e identifica ben 14 discendenti in linea diretta maschile…
Pubblicato in
Tech
Lunedì, 10 Maggio 2021 15:18
Aperitivo scientifico per i 10 anni di Alpha Magnetic Spectrometer, rivelatore raggi cosmici.
Scritto da nefer
15 giovani scienziati della collaborazione AMS, provenienti dalle diverse sedi Universitarie, dell’INFN e dall’ASI, racconteranno la storia del progetto, il suo funzionamento e i risultati scientifici conseguiti, rispondendo a domande e curiosità del pubblico.
Pubblicato in
Tech
fra il 26 e il 27 aprile, la Luna piena di aprile più vicina alla Terra, chiamata così negli Stati Uniti in riferimento alla fioritura del muschio rosa (Phlox subulata).
Pubblicato in
Tech
Lunedì, 26 Aprile 2021 17:25
Terra. Allarme vagabondaggio polare: si spostano, troppo ferro fuso sotto la crosta.
Scritto da A.C.
Riscaldamento globale. Vagabondaggio polare e inclinazione della Terra a verso est, i ricercatori riferiscono di aver preso atto di una serie di cambiamenti di direzione nell'asse terrestre.
Pubblicato in
Tech
Lunedì, 29 Marzo 2021 18:21
"Installazione del futuro", banco di prova per i cani robot.
Scritto da Angela Curatolo
saranno una serie extra di occhi e orecchie durante il calcolo di grandi quantità di dati in posizioni strategiche in tutta la base dell'aeronautica di Tyndall
Pubblicato in
Tech
Mercoledì, 24 Marzo 2021 17:37
Cern. Nuove particelle e forze sconosciute osservate al Large Hadron Collider
Scritto da Nefer
Pubblicato in
Tech
Martedì, 23 Marzo 2021 19:11
Covid 19. Esplode il crimine informatico: nuove vulnerabilità
Scritto da nefer
"Il crimine informatico ha conosciuto una vera esplosione con il Covid-19. La situazione emergenziale ha creato nuove vulnerabilità. La didattica a distanza e il lavoro da remoto hanno posto, dinanzi al computer e per varie ore al giorno, utenti che fino a quel momento conoscevano poco i rischi del digitale.…
Pubblicato in
Tech
Giovedì, 11 Marzo 2021 18:53
2022, in orbita la prima flotta di satelliti progettata per tracciare pericolosi rifiuti spaziali
Scritto da Angela Curatolo
Una startup canadese, nel 2022, lancerà la prima flotta di satelliti progettata per tracciare rifiuti spaziali che possono rivelarsi pericolosi.
Pubblicato in
Tech