Visualizza articoli per tag: news
Traversata Salle vecchia - Caramanico
di Luciano Pellegrini
Una escursione interessante con Antonio de Acetis, utilizzando i sentieri A13 “Salle Vecchio - Fiume Orta” e A1 “Caramanico Terme – Salle”, abbastanza segnati e puliti. Come nostra abitudine, ogni tanto ci siamo allontanati dal sentiero per andare ad esplorare e abbiamo trovato realtà coinvolgenti.
Il racconto dedicato a nonno Turiddu
Salvatore Battaglia
Presidente dell’Accademia delle Prefi
La festa dei nonni viene celebrata ogni anno il 2 ottobre, almeno in Italia, e rende omaggio ad alcune delle figure più importanti nella vita di un bambino. Vengono definiti “gli angeli custodi dell’infanzia” e sono capaci di insegnare senza troppi fronzoli che l’amore esiste e, quando è vero, è assolutamente incondizionato. Beh anch’io voglio festeggiare questa festa dedicando un mio breve racconto in memoria del mio amato nonno Turiddu.
Peperoncino piccante sottolio, la ricetta
Ditemi chi non ha mai venduto l'anima.
di Sarah Jane La mia anima l'ho venduta nel corso del tempo, in mille pezzi e mai ai migliori prezzi.
Il Paradosso della solitudine: sentirsi soli tra la folla.
Il Melograno: tra storia, racconto e leggenda di questo frutto…
Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
A pazienza e comu u ranatu, iavi a scorza amara, ma u fruttu e aruci…
Piccole nostalgie… Essere scolaro nei ’60. Un tempo di emozioni, sogni, fantasie.
di Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
Nel 1963 mia madre decise che avrei frequentato le scuole elementari in Collegio dalle Suore del Sacro Cuore di Ragusa in piazza Cappuccini, un edificio posto lungo la via che costeggiava la chiesa di S. Francesco, poco lontano dall’ospedale. Tuttavia, ogni cinque anni, l’insegnamento era affidato a delle maestre religiose di un istituto nei pressi della chiesa parrocchiale.