Turismo (184)
Martedì, 20 Aprile 2021 16:22
Costiera Amalfitana, Geo – Archeo – Trekking tra limoni, reperti archeologici e siti romani!
Scritto da redenz
Pubblicato in
Turismo
Lunedì, 29 Marzo 2021 15:50
Ferentino/Roma Imperiale, tour di 26 siti archeologici
Scritto da redenz
Archeoclub finanzia restauro del teatro romano. Da cava a cavea: Ferentino un modello di ripartenza nella Roma Imperiale – Press Tour il 30 Maggio con partenza da Roma.
Pubblicato in
Turismo
Giovedì, 25 Marzo 2021 10:24
Alla scoperta delle campagne di Chieti tra piante spontanee e officinali.
Scritto da Luciano Pellegrini
di Luciano Pellegrini Il desiderio di tornare in montagna c’è, ma deve imporsi il buon senso. Inutile trovare le scuse per pretendere le leggi a proprio favore… mi fa comodo, invece di rispettarle. Se vogliamo debellare il VIRUS, bisogna fare sacrifici. Quindi, cambiare le abitudini.
Pubblicato in
Turismo
Un grande viaggio con Dante Alighieri: a Corato, in Puglia, "spuntano" pagine di diario che fanno riferimento a Dante, a Formello nel Lazio, vengono alla luce i versi del Sommo Poeta in un'antica chiesa.
Pubblicato in
Turismo
Nell’Alta Murgia un’area con ben 30.000 orme di dinosauri. Poi una Necropoli sulla quale ora inizia un progetto di valorizzazione e promozione. Iacovelli (Archeclub di Corato – Puglia): “Nell’Alta Murgia Necropoli di 2500 – 2800 anni fa. Ora il progetto per recupero e valorizzazione, grazie ad Archeoclub e alla sensibilità…
Pubblicato in
Turismo
Lunedì, 15 Marzo 2021 18:03
Ferentino (FR), Archeoclub presenta il tour del 30 maggio tra le scoperte di Roma Imperiale
Scritto da A.C.
Pubblicato in
Turismo
Altro...
In Campania l’isolotto citato da Plinio il Vecchio è situato di fronte alla foce del Sarno. L’appello di Archeoclub d’Italia Azzurro (Pres. Sede Torre Annunziata – Campania).
Pubblicato in
Turismo
Lunedì, 01 Marzo 2021 15:38
Archeoclub, dopo covid importante turismo all’aria aperta, archeologico e religioso
Scritto da redenz
Tutelare il patrimonio ambientale e culturale dell’Italia. Santanastasio (Presidente Nazionale ArcheoClub D’Italia): “la Sicilia rappresenta il grande patrimonio archeologico, storico e culturale ma anche paesaggistico della nostra Nazione. Nel dopo Covid saranno ancora più importanti il turismo all’aria aperta, turismo archeologico e turismo religioso”.
Pubblicato in
Turismo
Sabato, 27 Febbraio 2021 17:13
Castello di Gropparello: il fantasma di Rosania e il primo Parco Emotivo d'Italia.
Scritto da Angela Curatolo
A 27 km da Piacenza sorge un castello su una rocca fortificata, nel comune di Gropparello, dove si può incontrare il fantasma di Rosania Fulgosio, vivere una storia magica, fantastica nel parco delle fiabe e visitare il Museo delle Rose.
Pubblicato in
Turismo
Santanastasio (Presidente Nazionale ArcheoClub D’Italia): “Giovedì ore 17 i 50 anni di Archeoclub, 50 anni di storia italiana”.
Pubblicato in
Turismo
Viene dalle Hawaii la prima visitatrice, nel giorno della riapertura, delle Catacombe di San Gennaro e di San Gaudioso a Napoli, rimaste chiuse da tre mesi a causa del Covid. L'arrivo della ragazza, 25 anni dell'isola di Oahu, ha preso di sorpresa anche i soci della cooperativa 'La paranza' che…
Pubblicato in
Turismo
Nei mesi di gennaio e febbraio 2020, per assenza di neve ho fatto solo tre escursioni, l’ultima il nove febbraio, poi…
Pubblicato in
Turismo
Venerdì, 22 Gennaio 2021 16:33
Viaggi naturalistici, il trend per le tue prossime vacanze
Scritto da Kim redy
Vacanze sempre più green e all’insegna della sostenibilità. È questo quello che ci aspetta per i prossimi viaggi da programmare. Cambiano le esigenze, le ricerche ed il modo di viaggiare, dedicando a sé stessi un nuovo modo di concedersi del tempo visitando posti nuovi e sconosciuti con una ventata rigenerativa…
Pubblicato in
Turismo
Lunedì, 18 Gennaio 2021 16:29
Procida, capitale italiana della cultura 2022: luoghi e storia.
Scritto da Angela Curatolo
Dionigi di Alicarnasso scrisse che il suo nome era un omaggio alla nutrice di Enea, altri in Prima Cyme, "prossima a Cuma", sempre dal greco, pròkeitai, giace, e prochyo, profundo. Procida, capitale italiana della cultura 2022, è un comune italiano di 10 303 abitanti della città metropolitana di Napoli in…
Pubblicato in
Turismo
Lunedì, 04 Gennaio 2021 16:50
Parco Nazionale della Maiella, escursione nella Bocca di Valle
Scritto da Luciano Pellegrini
L’escursione è un ANELLO che inizia da BOCCA DI VALLE CH (650 m), incamminandomi sulla carrareccia F2, che costeggia la valle fluviale del torrente VESOLA e raggiunge la Cascata di San Giovanni (1080 m), (uno dei posti più attraenti del Parco Nazionale della Maiella. Poco dopo, abbandono il sentiero F2…
Pubblicato in
Turismo