Turismo (184)
Martedì, 12 Ottobre 2021 09:36
Madonna della Neve sul Gran Sasso e dintorni.
Scritto da Giuseppe Lalli
di Giuseppe Lalli “Ecco il Gran Sasso. Col suo cono aguzzo raggiante di bellezza statuaria nell’alte solitudini dell’aria ride al vespero e sta, re dell’Abruzzo”. Così si esprimeva alla fine dell’Ottocento il poeta toscano Giovanni Marradi (Livorno, 1852 - ivi, 1922), che fu docente di lettere a Chieti.
Pubblicato in
Turismo
Mercoledì, 29 Settembre 2021 15:19
Le leggende di Roccascalegna: dai fantasmi allo Jus primae noctis del Barone De Corvis.
Scritto da Nicoletta Camilla Travaglini
di Nicoletta Camilla Travaglini Un meraviglioso castello sorge a Roccascalegna, legato alla barbara tradizione dello Jus Primae noctis
Pubblicato in
Turismo
La Cascata di San Giovanni (1080 m), è uno dei posti più attraenti del Parco Nazionale della Maiella.
Pubblicato in
Turismo
Mercoledì, 22 Settembre 2021 16:22
Leggenda di Montebello sul Sangro. Tutte le donne furono 'concesse' al nemico per una notte.
Scritto da Nicoletta Camilla Travaglini
di Nicoletta Camilla Travaglini Castel di Malanoctem. Una leggenda molto cruda sulla fondazione di un bellissimo paesino dell’Abruzzo
Pubblicato in
Turismo
Lunedì, 20 Settembre 2021 12:48
Abruzzo/Gran Sasso. L'anello selvaggio e autentico della natura
Scritto da Luciano Pellegrino
L'autunno è una stagione affascinante, incantevole, perché gli alberi si spogliano e il fruscio del vento, fa cadere le foglie con i tipici colori autunnali, (giallo, marrone, arancione).
Pubblicato in
Turismo
Venerdì, 10 Settembre 2021 17:06
XIII Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia
Scritto da redne
A Gardone Riviera e Tremosine sul Garda il XIII Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia 10-12 settembre 2021
Pubblicato in
Turismo
Altro...
Mercoledì, 08 Settembre 2021 18:24
Laguna di Venezia. L'ecomuseo: Lazzaretto Vecchio e Lazzaretto Nuovo.
Scritto da redenz
Il Sentiero delle Barene – dimensione paesaggistica dell’Eco – Museo Un modello innovativo, un ecomuseo con campo archeologico lì dove nacque la quarantena.
Pubblicato in
Turismo
Mercoledì, 25 Agosto 2021 16:20
Natale ad agosto in Costiera Amalfitana con Alessandro Siani.
Scritto da redenz
Gusta Minori. Il suono delle zampogne lungo vicoli e piazze. Poi i fuochi a mare mentre nei ristoranti c’era il menù della tradizione natalizia minorese.
Pubblicato in
Turismo
Mercoledì, 18 Agosto 2021 18:00
Costiera Amalfitana. Il Natale di Minori in atmosfera Roma antica.
Scritto da nefer
Gusta Minori 25esima edizione dal 21 al 29 Agosto! E’ il più grande evento della Costiera Amalfitana: Gusta Minori 25esima edizione. Il Natale nella piena tradizione di Minori. Poi la Civiltà di Roma Antica!
Pubblicato in
Turismo
Un grande ecomuseo che consente il viaggio nell’archeologia, nella storia, nella natura. Tanto da vedere, da filmare, da raccontare.
Pubblicato in
Turismo
Rosario Santanastasio (Pres. Nazionale Archeoclub d’Italia) : “A Tolve, in Basilicata, una giornata da archeologo con visita guidata alla Villa, simulazione dello scavo archeologico, pulizia, catalogazione, restauro di reperti. Nelle Marche, a Carassai il Mercatino delle occasioni, a Locri, domani 13 Agosto la passeggiata serale nel Parco Archeologico. A Torre…
Pubblicato in
Turismo
Sabato, 24 Luglio 2021 18:00
Pacentro, la Corsa degli zingari sostiene candidatura all'Unesco
Scritto da rednez
La madrina della Corsa degli Zingari 2021 sarà Matilde Brandi. La corsa è organizzata dall’associazione Corsa degli Zingari con la Confraternita della Madonna di Loreto.
Pubblicato in
Turismo
Giovedì, 08 Luglio 2021 18:19
“Salviamo Civita di Bagnoregio. Parte Manifesto di Archeoclub d’Italia”
Scritto da redenz
Federico Boccalaro “Da Archeoclub d’Italia il forte appello a salvare Civita di Bagnoregio nel Lazio."
Pubblicato in
Turismo
Mercoledì, 07 Luglio 2021 16:12
Trekking. Percorso tra i boschi nei Piani di Tarica
Scritto da Luciano Pellegrini
Pubblicato in
Turismo
Sabato, 26 Giugno 2021 08:29
Castel monte AQ. La Grotta della strega Valianara
Scritto da Luciano Pellegrini
Pubblicato in
Turismo