Stampa questa pagina
Mercoledì, 01 Ottobre 2025 10:33

Moda senza barriere: il successo del Milano Golden Fashion 2025 In evidenza

Scritto da red
sfilata per Filippo Dattilo sfilata per Filippo Dattilo ph. Giorgio Taddia

nella passerella i ragazzi e le ragazze con sindrome di Down dell’associazione Vivi Down, protagonisti della sfilata di Filippo Dattilo.

Milano 2025 – Grande successo per l’ottava edizione del Milano Golden Fashion, svoltasi sabato scorso nella prestigiosa cornice di Cam Garibaldi, con il sostegno del Comune di Milano e della Dott.ssa Diana De Marchi, Presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili. L’evento, ideato e diretto da Graciela Sáez e condotto da Anthony Peth, ha confermato ancora una volta la sua missione: trasformare la moda in uno strumento di sensibilizzazione sociale e culturale, capace di unire bellezza, etica e impegno.

Inclusione e integrazione sociale
Quest’anno il Milano Golden Fashion ha scelto di concentrare il suo impegno sociale sull’integrazione, valorizzando le differenze come risorsa e includendo nella passerella i ragazzi e le ragazze con sindrome di Down dell’associazione Vivi Down, protagonisti della sfilata di Filippo Dattilo.

Una passerella internazionale tra sostenibilità, creatività e talento
La serata si è aperta con la top model Elisa De Rossi, che ha indossato un abito firmato Liss Vidal (El Salvador), dando il via a una passerella dedicata alla moda etica e consapevole. Dalla Francia, Delfine Sannajust ha trasformato tessuti dimenticati in raffinati abiti da gala, mentre dall’Italia la giovane Giada Zordan ha debuttato con Chunky Glam, borse handmade impreziosite da strass, fiocchi e charms che celebrano unicità e femminilità. Dall’Argentina, le designer Agustina Camara, Florencia Gallo e Florencia Trignani hanno portato The Home of ID con la collezione Carefulness, capi sostenibili e senza tempo che trasformano lo slow fashion in un manifesto di attenzione verso sé stessi e il pianeta.
Dalla Spagna, Elvia Cor ha incantato con la collezione Hechizos Orientales, capi dipinti a mano che fondono arte, simbolismo ed eleganza, mentre la designer ecuadoriana residente in Spagna Katherine Ramirez ha presentato Sensaciones, una collezione di gioielli che trasforma i sensi in creazioni raffinate. Sempre dalla Spagna, Xesca 108 Joyasha portato Las Flores del Viñedo, un omaggio alla natura e alla rinascita femminile, e Evita’s Collections da Porto Rico e USA ha incantato con l’Haute Couture Extravaganza, trame in broccato e silhouette audaci che celebrano grazia e potere femminile.
Uno dei momenti più emozionanti è stato quello firmato da Filippo Dattilo (Italia) con il brand FD90S e la collezione Vibes Positive. Accanto ai professionisti, i ragazzi e le ragazze con sindrome di Down dell’associazione Vivi Down hanno sfilato con naturalezza ed eleganza, dimostrando che la moda può essere davvero senza barriere. Una partecipazione autentica che ha dato forza al messaggio di un evento dove inclusione e creatività camminano insieme.
La sostenibilità ha continuato a essere protagonista con Franz Auza (Bolivia) e la collezione Radices Rotas, mentre la stilista macedone Viktorija Dzimrevska ha portato VIKTORIJA, tra lusso moderno ed eleganza sartoriale. Dal El Salvador, Liss Vidal ha intrecciato radici ancestrali e modernità con Hilo de Dos Mundos, dall’Italia Roberta Mellone ha proposto Le Particulier, piume e strass in stile Hollywood, e Madame Leblanch (Cuba/Italia) ha chiuso con Di bianco per la pace, unendo sostenibilità, spiritualità e artigianato creativo.

Arte e spiritualità
Tra i momenti più suggestivi anche l’opera “Guarda Oltre” di Marco Bevignani, un volto segnato dal tempo rivolto all’orizzonte, che invita il pubblico a superare le apparenze e lasciare un messaggio di pace e profondità.

Premi e ospiti d’onore
Durante la serata, i Golden Fashion Awards hanno celebrato l’arte e la cultura, il cinema e la televisione, la difesa della dignità umana, l’imprenditoria e la musica, con un momento speciale per l’attore Miguel Gobbo Díaz. Tra gli ospiti d’onore anche il console dell’Ecuador a Milano, Juan Carlos Castrillon.
Fondamentale il sostegno di professionisti come Nico Bruno – NB Agency Hair & Make Up, Hector Villanueva – Milano Latin Festival, Shirley Cobos, Maria Jeanneth Rubio e il brand Yambal Splendid Lashes by Yesica Gutierrez, insieme ad Angelo Rallo, impegnato nella sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Importante anche il contributo di Sphere Events, concessionaria pubblicitaria guidata dal CEO Armando Insinna, che ha portato all’interno del Milano Golden Fashion progetti di rilievo nazionale e internazionale come il Paladino d’Oro – Sport Film Festival, la serie Creatives in arrivo su Prime Video e il progetto On the Evolution of Sports per Sky Sport.

Gran finale musicale
La serata si è conclusa sulle note di Tempest T con Notte Clandestina feat. Daniela Flore & Simona Affabile, suggellando un’edizione che ha unito eleganza, messaggi sociali e grande emozione.

Ultima modifica il Mercoledì, 01 Ottobre 2025 10:40

Articoli correlati (da tag)