Lunedì, 27 Ottobre 2025 16:30

Addio a Björn Andrésen, volto di "Morte a Venezia", ispirò l'autrice di Lady Oscar

Scritto da red

all'età di 70 anni, muore "Il ragazzo più bello del mondo'

Kristina Lindström e Kristian Petri hanno diffuso la notizia oggi, autori di un documentario del 2021, sulla sua vita: a Stoccolma muore Björn Andrésen, attore di "Morte a Venezia" di Luchino Visconti del 1971, in cui vestiva i panni del quattordicenne Tadzio. L'attore conquistò con il suo sorriso la platea del Festival di Cannes.
Una storia travagliata quella di Biörn Andrésen, nato a Stoccolma il 26 gennaio 1955 da un padre mai conosciuto e da una madre che, dopo averlo affidato alle cure dei nonni materni, si suicidò quando il bambino aveva appena dieci anni. La nonna sognava per lui una carriera nel cinema. Fu la volta del film d'esordio di Roy Andersson "A Swedish Love Story" del 1970, poi "Morte a Venezia" dal romanzo di Thomas Mann.

Formatosi alla Adolf Fredrik's Music School di Stoccolma, aveva nel sangue la musica e seguì dedicò la sua carriera, continuando come attore, all'attivo oltre 20 titoli (per lo più serie tv scandinave), fino all'apparizione nell'horror d'autore di Ari Aster "Midsommar" del 2019.

La famosissima fumettista e soprano Riyoko Ikeda si si è ispirata ai suoi lineamenti e ai suoi biondi capelli per disegnare la mitica Lady Oscar del manga omonimo.

Andrésen si era sposato nel 1983 con la poetessa Susanna Roman da cui ebbe due figli (Robine e Elvin, morto a nove mesi.