Storia (184)
Categorie figlie
Mercoledì, 29 Marzo 2023 18:10
Le origini, il significato e le usanze del "Pesce d'aprile".
Scritto da Manuela Prosperi artista e poetessa
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 22 Marzo 2023 17:49
La storia e il significato del mandala buddista.
Scritto da Manuela Prosperi
di Manuela Prosperi. Il mandala nasce in India per approdare in Tibet tra L'VIII e il XIII secolo d. C.
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 15 Marzo 2023 10:58
Sabbah di Ostara. Nelle fiamme il futuro fruttuoso. Il cosmico e il dono.
Scritto da Manuela Prosperi
Pubblicato in
Storia
Martedì, 14 Marzo 2023 16:09
Caterina, madre di Leonardo Da Vinci, da principessa a schiava. Trovato atto di liberazione.
Scritto da P.V-
Rinvenuto nell'Archivio di Stato di Firenze l'atto di liberazione dalla schiavitù di Caterina, madre di Leonardo, firmato dal notaio Piero da Vinci.
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 08 Marzo 2023 17:11
Storia del Fuoco Sacro di Vesta. 24 febbraio del 351 d. C. Una data importante da non dimenticare.
Scritto da Manuela Prosperi
Pubblicato in
Storia
Giovedì, 02 Marzo 2023 17:59
Plenilunio di marzo. Martedì 7 marzo. Esbath del Seme.
Scritto da Manuela Prosperi
Pubblicato in
Storia
Altro...
Martedì, 28 Febbraio 2023 15:28
Primo marzo, a Roma si festeggiavano le donne con I matronalia
Scritto da Angela Curatolo
Le Matronalia erano una festività romana che si celebrava il 1º marzo in onore di Giunone Lucina, fin dai tempi di Romolo e Tito Tazio, riservati alle donne che avevano contribuito alla cessazione della guerra.
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 22 Febbraio 2023 18:40
La notte di Santa Valpurga, la notte delle streghe divenne poi cattolica.
Scritto da Angela Curatolo
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 22 Febbraio 2023 17:45
La storia e le origini della Dea Buddista Tibetana Tara.
Scritto da Manuela Prosperi artista e poetessa
di Manuela Prosperi Autrice Tara è la più antica e la più importante fra le divinità femminili buddiste.
Pubblicato in
Storia
Il Giappone piange uno dei disegnatori e animatori più rilevanti: Leiji Matsumoto – famoso anche in Italia per “Capitan Harlock”, “La corazzata Yamato” e tanti altri manga e anime – è morto all’età di 85 anni.
Pubblicato in
Biografie
Mercoledì, 15 Febbraio 2023 16:44
La tradizione quadrese di "bruciare il Carnevale" e i suoi vari significati.
Scritto da Manuela Prosperi
di Manuela Prosperi Quest'anno, martedì "Grasso" cade il 21 febbraio, ma domenica 19 ci saranno dappertutto tradizionali feste e sfilate.
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 08 Febbraio 2023 15:18
La storia del dio Celtico Lugh, il "Portatore di Luce".
Scritto da Manuela Prosperi
di Manuela Prosperi. Insieme alla dea Brigit, nel pantheon Celtico degli dei della luce, sicuramente è giusto menzionare il dio Lugh.
Pubblicato in
Storia
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 30 Gennaio 2023 15:03
Esbath delle Tempeste e festa celtica di Imbolc: le origini della Candelora.
Scritto da Manuela Prosperi
di Manuela Prosperi artista e poetessa Il 2 febbraio cade il sabbah Celtico minore di Imbolc, circa tre mesi dopo Samhain ed insieme ad esso e al sabbah di Beltane considerato nella Ruota Wicca uno dei "Tre Sabbah del Fuoco".
Pubblicato in
Storia
Martedì, 17 Gennaio 2023 17:45
La storia e le origini delle carte dei tarocchi.
Scritto da Manuela Prosperi
Di Manuela Prosperi Le carte divinatorie dei tarocchi hanno sempre suscitato un particolare interesse in streghe, fattucchiere, artisti e diciamo la verità, anche gente comune. Ma qual è la loro origine e la loro storia?
Pubblicato in
Storia