Cinema (277)
Martedì, 15 Aprile 2025 16:37
“Lumière! La storia del cinema” – Là dove la luce cominciò a raccontare
Scritto da Carlo Di Stanislao
di Carlo Di Stanislao “Il cinema è la scrittura moderna il cui inchiostro è la luce.” – Jean Cocteau
Pubblicato in
Cinema
Martedì, 08 Aprile 2025 18:05
David di Donatello 2025: premi da salotto, coraggio assente – Il cinema italiano si autocelebra mentre il mondo cambia"
Scritto da Carlo Di Stanislao
di Carlo Di Stanislao “L’arte deve confortare il disturbato e disturbare il comodo.” – César A. Cruz
Pubblicato in
Cinema
Giovedì, 03 Aprile 2025 18:14
Val Kilmer: Un talento indomabile e una vita vissuta al massimo
Scritto da Carlo Stanislao
di Carlo Stanislao "Il talento è come il fuoco. È un dono, ma devi imparare a controllarlo o rischi di bruciarti." - Val Kilmer
Pubblicato in
Cinema
Lunedì, 31 Marzo 2025 17:22
Conclave: Un'Occasione Sprecata tra Noia e Prevedibilità
Scritto da Carlo di Stanislao
Pubblicato in
Cinema
Giovedì, 27 Marzo 2025 16:20
Sono apparso alla Madonna, scritto e diretto da Fabio Morgan. Omaggio a Carmelo Bene.
Scritto da reds
Omaggio poetico e visionario a Carmelo Bene, uno degli artisti più rivoluzionari del teatro e della cultura italiana
Pubblicato in
Cinema
Pubblicato in
Cinema
Altro...
Lunedì, 24 Marzo 2025 16:05
Elvira Notari, la pioniera del Cinema italiano e la sua visione autentica
Scritto da Carlo di Stanislao
di Carlo Di Stanislao “Il cinema è la più grande arte del nostro secolo, ma come tutte le cose umane è soggetta ai capricci della fortuna e della creatività.” Federico Fellini
Pubblicato in
Cinema
Sabato, 22 Marzo 2025 11:34
Sul set di “Champagne – Peppino di Capri”, su Rai1 Arturo Scognamiglio è zio Ciro
Scritto da e4wd
“Champagne – Peppino di Capri” - film tv prodotto da Rai Fiction e O' Groove, per la regia di Cinzia TH Torrini, con la sceneggiatura di Michele Pellegrini e Maria Sole Limodio e soggetto di Pierpaolo Verga e Limodio che andrà in onda in prima serata lunedì 24 marzo su…
Pubblicato in
Cinema
Giovedì, 20 Marzo 2025 10:23
Nadia Cassini: un'icona senza tempo, regina di una commedia che non esiste più
Scritto da Carlo Di Stanislao.
di Carlo Di Stanislao. "Il cinema è sogno, e il sogno è la vita." Con queste parole, il grande Federico Fellini avrebbe potuto descrivere la carriera di una delle figure più luminose e controverse del cinema italiano degli anni '70 e '80, Nadia Cassini. Una donna che ha segnato il…
Pubblicato in
Cinema
Venerdì, 14 Marzo 2025 10:17
Cinema. Oscar 2025: Apoteosi dell'Autoreferenzialità Hollywoodiana
Scritto da Carlo-Di-Stanislao
Pubblicato in
Cinema
Lunedì, 10 Marzo 2025 17:53
Il regno del Silenzio e il grido dell’Arte: la rivolta della Creazione autentica nell’era del Frastuono
Scritto da Carlo Di Stanislao
Pubblicato in
Cinema
Giovedì, 06 Marzo 2025 09:22
Eleonora Giorgi: l’ultimo saluto a un’icona che ha affrontato con coraggio la sfida del dolore
Scritto da Carlo Di Stanislao
di Carlo Di Stanislao "La nostra più grande gloria non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta." Confucio
Pubblicato in
Cinema
Martedì, 04 Marzo 2025 18:13
Annotazioni sugli Oscar 2025: premi alle Major e i Grandi Dimenticati
Scritto da Angela
Pubblicato in
Cinema
Lunedì, 03 Marzo 2025 17:13
Il cinema come sogno: un dialogo tra realtà e immaginazione
Scritto da di Carlo Di Stanislao
Pubblicato in
Cinema
Giovedì, 27 Febbraio 2025 17:39
Addio a Gene Hackman: una leggenda del cinema ci lascia a 95 anni
Scritto da reds
Pubblicato in
Cinema