Libri (310)
Martedì, 11 Novembre 2025 16:24
Dylan Dog “Una forma irreversibile di morte”: l’incubo di chi non sa dire addio
Scritto da res
prof. Romano Pesavento Barbara Baraldi e Nicola Mari guidano il lettore in un futuro inquietante, dove il dolore e la tecnologia si intrecciano pericolosamente e solo l’amore sembra poter salvare ciò che resta dell’umano.
Pubblicato in
Libri
Il più discusso del mese di ottobre tra i titoli presenti sul nostro Gruppo FB è, senza dubbio Tanta Ancora Vita, di Viola Ardone: un romanzo che racconta chi resta invisibile, toccante e profondo. I lettori lo amano.
Pubblicato in
Libri
Mercoledì, 22 Ottobre 2025 09:58
“Leggende Massoniche-Massoneria e massoni oltre la storia” Francesco Saverio Vetere
Scritto da reds
di Silvia Gambadoro La Massoneria, con i suoi rituali antichi e i suoi nobili ideali, attraversa i secoli intrecciandosi con il mito e le leggende, in un cammino che affonda le radici nell’origine del Tempo. Nel suo nuovo libro “Leggende Massoniche-Massoneria e massoni oltre la storia” Francesco Saverio Vetere guida…
Pubblicato in
Libri
Lunedì, 06 Ottobre 2025 11:03
SU/Sintassi Urbane Quanta polvere… Esce il numero 3 della rivista letteraria indipendente nata a Pescara
Scritto da red
A ottobre esce il nuovo numero di SU/Sintassi Urbane leggere indipendente – rivista letteraria, numero 3.
Pubblicato in
Libri
Venerdì, 03 Ottobre 2025 10:38
Dylan Dog 469 – “Trauma”: il volto oscuro della coscienza
Scritto da prof. Romano Pesavento
Un viaggio psicologico nei meandri della mente, dove gli incubi prendono forma e il trauma diventa prigione dell’anima. prof. Romano Pesavento
Pubblicato in
Libri
Pubblicato in
Libri
Altro...
Giovedì, 18 Settembre 2025 16:07
Liberi sulla Carta, la fiera dell'editoria indipendente per la prima volta a Roma
Scritto da reds
Conclusa la tre giorni di emozioni, resistenza e bellezza condivisa, nomi di assoluto rilievo come Nicola Lagioia, Anna Foglietta, Giuliana Sgrena
Pubblicato in
Libri
Giovedì, 18 Settembre 2025 10:42
Ritrovata una copia del volume sul Telescopio di Nicolò Antonio Stelliola. Sarà in mostra a Mantova Libri Mappe e Stampe
Scritto da red
sabato 20 e domenica 21 settembre e in asta per la prima volta in Europa il 30 ottobre a Brescia. La Capitolium Art Casa d'aste in Brescia ha scelto Mantova Libri Mappe e Stampe per la preview dell'asta del 30 ottobre.
Pubblicato in
Libri
Martedì, 09 Settembre 2025 09:54
Liberi sulla Carta, la fiera dell'editoria indipendente
Scritto da reds
Una staffetta di storie e pensieri con Nicola Lagioia, Valerio Aprea, Cristiano Cavina, Max Collini insieme a Giuliana Sgrena, Anna Foglietta e Maria Grazia Calandrone 12, 13, 14 settembre Borghetto San Carlo – La Giustiniana - Via Cassia 1420 - Roma Venerdì 12: ore 16.30 – 24 | Sabato 13…
Pubblicato in
Libri
Sabato, 06 Settembre 2025 09:48
Andrea Camilleri: cento anni dalla nascita - la vignetta di Battaglia.
Scritto da Accademia dei Prefi
Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi Andrea Camilleri, padre del celeberrimo commissario Montalbano: avrebbe compiuto il 6 settembre cento anni.
Pubblicato in
Libri
Pubblicato in
Libri
Pubblicato in
Libri
Pubblicato in
Libri
Lunedì, 28 Luglio 2025 08:11
Tex Willer 81 – Monterrey: onore, polvere e piombo nel cuore del Messico
Scritto da red
del prof. Romano Pesavento Tra lealtà, scontri e ideali incrollabili, Giusfredi evoca un Far West spietato ma nobile, popolato da hidalgos solitari in cerca di riscatto
Pubblicato in
Libri
Il libro più discusso nel gruppo Un Libro Tira L’Altro Ovvero Il Passaparola Dei Libri nel mese di giugno è stato Io Che Ti Ho Voluto Così Bene, drammatico romanzo di Roberta Recchia che racconta l’esperienza di un uomo che cresce col fardello di essere fratello di un assassino e…
Pubblicato in
Libri




