Visualizza articoli per tag: news
I 10 film fondamentali che hanno scritto la storia del cinema
Primavera nei Borghi. Camminate in borghi e frazioni d'Italia
Camminate – passeggiate – nei Borghi d’Italia ma anche nelle piccole frazioni - Sabato 26 e Domenica 27 Aprile, in tutta Italia sarà Primavera nei Borghi.
Dal Venerdì Santo all'alchimia del cuore: Cristo, ombra e trasformazione nel film di Piccioni
di Carlo Di Stanislao
“Finché non renderai l’inconscio conscio, dirigerà la tua vita e tu lo chiamerai destino.”
— Carl Gustav Jung
La Fine di un’Epoca: Addio a Papa Francesco, il Pontefice della Misericordia
di Carlo di Stanislao
"La tenerezza di Dio è il linguaggio più potente per toccare il cuore del mondo." – Papa Francesco
L’ingegno multiforme di Krishan Chand Sethi
di Goffredo Palmerini
L’intellettuale indiano nella Poesia, nell’Arte, nella Filosofia, nella Psicologia e nell’Editoria
25 Aprile: la Liberazione e le sue ombre
di Carlo Di Stanislao
“Io so. Ma non ho le prove. Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore che cerca la verità.” – Pier Paolo Pasolini
Roma. Il Circo torna a Villa De Sanctis con otto appuntamenti nel fine settimana
La Spuma: bevanda bionda che piace ai siciliani dal sapore Vintage
di Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
“Come va? Sei ancora addormentata città da sempre amata, perduta e mai riconquistata. E il ricordo è così lontano di un bicchiere di spuma freddo nella mano” così cantava Ivan Graziani…
Simboli. Quando il serpente ingoia la coda
Un'analisi filosofica del simbolo dell'Ouroboros
di Krishan Chand Sethi
Prima di addentrarci nell’articolo, dobbiamo comprendere il significato della parola Ouroboros. È un antico simbolo che raffigura un serpente o un drago che mangia la propria coda, formando il cerchio della vita.
“Lumière! La storia del cinema” – Là dove la luce cominciò a raccontare
di Carlo Di Stanislao
“Il cinema è la scrittura moderna il cui inchiostro è la luce.” – Jean Cocteau