Il calamaro è un mollusco che possiede molti benefici per la salute. Sono una ricca fonte di proteine magre di alta qualità, di vitamine del gruppo B che assicurano il buon funzionamento del metabolismo; di minerali come il fosforo, che agevola la salute di ossa e denti; il selenio che rinforza le difese antiossidanti; il rame che controlla la funzionalità del cuore, delle arterie e il ricambio cellulare; lo zinco che promuove la salute della pelle e del sistema immunitario. Purtroppo il calamaro è un alimento ricco di colesterolo.
INGREDIENTI PER DUE PERSONE
200 gr bucatini
250 gr calamari già puliti
200 gr salsa di pomodoro
1 spicchio d'aglio
14 gr di olio extravergine di oliva (due cucchiai da tavola)
1 peperoncino (a piacere)
limone grattugiato
una piccola quantità di prezzemolo tritato fresco
3 foglie di basilico
sale q.b.
PROCEDIMENTO
Mettere a bollire l’acqua con il sale per cuocere i bucatini, intanto che preparo il sugo. Per pulire i calamari ci vuole molto tempo. Si possono acquistare già puliti e freschi o anche surgelati. Tagliare i calamari a rondelle e in una padella antiaderente versare un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, per far soffriggere a fuoco basso uno spicchio d’aglio vestito e schiacciato. Toglierlo dalla padella, mettere dentro i calamari e rosolarli per un paio di minuti, finché diventano dorati. Aggiungere la salsa di pomodoro, il basilico (se non si trova fresco va bene anche quello secco), il sale e farlo cuocere a fiamma bassa per dieci minuti, meglio con il coperchio. Se il sugo si ritira troppo, aggiungere acqua bollente salata
dei bucatini che si stanno lessando. Raggiunto il tempo di cottura, spegnere il fuoco, scolarli al dente, (tenendo da parte un po’ di acqua di cottura da aggiungere ai bucatini se mescolando dovesse essere asciutta) e versarla direttamente nella padella con il sugo di calamari. Far saltare il tutto, mescolare bene, impiattare e aromatizzare il sugo di calamari con “una scena di colori” … VERDE per il trito di prezzemolo e GIALLO per la scorza di limone grattugiata. Che Profumo! Aggiungere olio extravergine di oliva e servire i bucatini al sugo di calamari ben caldi. Assaporare il piatto con il VINO PECORINO.
È un vino bianco secco e aromatico che dà una vivacità e un contrasto alle note marine dei calamari, creando una sinfonia di sapori in bocca.
Buon appetito
Giovedì, 27 Marzo 2025 16:07
Bucatini con sugo di Calamari
Scritto da Luciano Pellegrinidi Luciano Pellegrini
È un piatto di pesce saporito, colorato, profumato e facile da preparare.
Pubblicato in
Life Style e Benessere
Etichettato sotto