Angela

Pubblicata in inglese, sarà presto disponibile anche nella versione in lingua italiana

Il 16 gennaio 2025 c'è Il Festival delle Radici Molisane fa tappa a Palata CB per celebrare la tradizionale festa di Sant’Antonio Abate, un evento che unisce fede, tradizioni e cultura popolare in un’atmosfera di grande partecipazione comunitaria.

di Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi

 Chiamale come vuoi! Sono sempre le lumache siciliane
“Ziti a vasàri e babbalùci a sucàri nun pònnu mai saziàri”
(innamorate da baciare e lumachine da succhiare non possono mai saziare)

di Salvatore Battaglia

Presidente Accademia delle Prefi

Nel 1963 mia madre decise che avrei frequentato le scuole elementari in Collegio dalle Suore del Sacro Cuore di Ragusa in piazza Cappuccini, un edificio posto lungo la via che costeggiava la chiesa di S. Francesco, poco lontano dall’ospedale. Tuttavia, ogni cinque anni, l’insegnamento era affidato a delle maestre religiose di un istituto nei pressi della chiesa parrocchiale.

 di Salvatore Battaglia

Presidente Accademia delle Prefi

La vendemmia è un rito antico, fatto di echi storici, poetici e agricoli che ora fonde la tradizione degli avi alle moderne tecniche enologiche.

Lunedì, 13 Maggio 2024 12:46

Steve Buscemi aggredito a New York.

L'attore di 'Fargo' si trovava a Manhattan, stava passeggiando nel quartiere di Kips Bay 

Ha scritto anche 'Almost Paradise' dalla colonna sonora di 'Footloose', così come 'Never Gonna Fall In Love Again' e 'Make Me Lose Control'

Il 27 gennaio, giorno della memoria, a 79 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz ad opera di soldati sovietici, è una data importante non solo per sottrarre all’oblio l’orrore dello sterminio di 6 milioni di Ebrei, ma anche per mantenere viva la memoria di quanto accaduto contro l’indifferenza che alcuni settori dell’opinione pubblica manifestano ad ogni ricorrenza.

Una riflessione a più voci stimolata dal saggio di Pierfranco Bruni sul grande scrittore boemo

Lunedì, 21 Agosto 2023 14:45

Crimini informatici

In un contesto caratterizzato da una vita, sia lavorativa che privata, sempre più digitale, è diventato purtroppo abituale sentir parlare di attacchi informatici.

Pagina 1 di 4