Visualizza articoli per tag: ultime notizie
La luce interiore: un faro di resilienza e autostima
di Krishan Chand Sethi
Dentro di te c’è una luce che nessuna tempesta può offuscare, un fuoco che nessuna mano può rubare. Questa qualità particolare è presente in tutti noi: una luce indistruttibile e un fuoco spontaneo che nessuna forza umana può spegnere. Questa luce interiore rappresenta speranza, energia e autostima.
La novena di Natale, canti e riti tipici della cultura siciliana.
di Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
Natali veni pi tutti li ggenti e cu un ni gori si nni penti. “Natale viene per tutti e chi non ne gode, se ne pente”
I libri più letti a novembre 2024
Vi piace leggere ma non trovate il libro adatto a voi? Ecco una piccola rassegna dei titoli più commentati dalla community de Il Passaparola Dei Libri nel mese di novembre.
Trump. Lo zio John George, il primo ad esaminare le carte di Nikola Tesla
noto per aver sviluppato la radioterapia e uno dei primi generatori di raggi X da un milione di volt
Fusilli al pesto di cavolo nero
di Luciano Pellegrini
È una ricetta vegetariana semplice, economica, che soddisfa il palato. Il pesto di cavolo nero è un condimento originale e alternativo al classico pesto di basilico. Le sue foglie sono lunghe e croccanti, di un bel colore verde scuro, che si avvicinano quasi al blu.
“Benvenuti a bordo”. Il Teatro delle Muse si trasforma in una nave
mix variegato di personaggi, sul palco anche Virginia Colella, Clementina Guarino, Giulia Tamburrini, Edoardo Valeriani, pronti a misurarsi con il loro bagaglio di vicende
Palladium Film Festival CineMaOltre, restauro di Milano Calibro 9: le ore del destino
Dal 28 novembre al 1° dicembre, a ingresso libero, la 5a edizione del festival cinematografico che valorizza il cinema delle nuove generazioni e omaggia i grandi maestri
"Venezia. Un Natale da vivere”. Oggi si accende l’albero in Piazza Ferretto e venerdì in Piazza San Marco
Politica e aspetti etici: il ritorno di Trump nella ricerca politica-culturale-sociale
Discorso sulla vita e la scrittura
di Carlo Di Stanislao
“La vita deve essere vissuta come un gioco” Platone Chi ci riesce? Probabilmente chi è elevato come Platone, che ha preferito parlare del maestro più che di se stesso.