BRESCIA. “I Rom: una storia europea, tra persecuzioni e resistenza”. È questo il titolo dell’incontro in programma a Brescia il 6 maggio 2025 alle 20,30 nel Teatro Borsoni nell’ambito dell’iniziativa “Umanità migrante. Le arti raccontano le migrazioni” alla sua XI edizione. Interverranno Santino Spinelli - in arte Alexian, musicista, compositore, scrittore, poeta e docente universitario, primo rom italiano nominato Commendatore della Repubblica per meriti artistici e culturali - e il figlio Gennaro, virtuoso violinista. Seguirà un concerto, l’ingresso è libero.
Umanità Migrante quindi ricorda la valorosa resistenza di rom e sinti e racconta la loro rigogliosa cultura con le voci e il talento di Santino e Gennaro Spinelli. Durante l’incontro sarà ricordato quanto accaduto il 16 maggio 1944 quando i nazisti decisero di “liquidare” la sezione del Zigeunerlager, il “campo degli zingari”, di Auschwitz-Birkenau. Quel giorno i prigionieri rom e sinti, appresa la notizia, decisero un’ultima, disperata resistenza e si opposero ai soldati tedeschi armati solo di martelli, picconi e pale, gli strumenti del loro lavoro da schiavi nel lager. Una storia da non dimenticare e da far conoscere. Seguirà un approfondimento sulla cultura musicale rom.