Arte (1292)
Martedì, 11 Agosto 2020 15:51
“Fuori dal Tosti”, l’attore Perrotta condivide con il pubblico le sue origini con “Io sono Abruzzo”
Scritto da nefer
Da vero abruzzese fiero delle proprie origini, l’attore Federico Perrotta ama da sempre parlare della sua regione e tornerà a farlo davanti al suo pubblico con il noto spettacolo “Io Sono Abruzzo” precisamente ad Ortona (Chieti) mercoledì 12 agosto alle ore 21.30 a piazza del Teatro.
Pubblicato in
Teatro
Arte e incontri poetici e culturali presso la Chiesa delle Clarisse Copertino, dal 18 al 24 agosto 2020
Pubblicato in
Arte
Martedì 11 Agosto ore 19.00 e ore 21.30 Tagliacozzo Festival accoglie una delle artiste italiane più amate: Arisa con il suo tour Ricominciare Ancora. Ricominciare ancora a piccoli passi per ricongiungersi, pian piano, attraverso ricordi e nuove suggestioni.
Pubblicato in
Musica
Venerdì, 07 Agosto 2020 10:17
Festival di Tagliacozzo, L'inferno è vuoto tutti i demoni sono qui
Scritto da kim redy
La rassegna teatrale del Festival di Tagliacozzo curata da Federico Fiorenza prende avvio con uno spettacolo straordinariamente suggestivo.
Pubblicato in
Teatro
Giovedì, 06 Agosto 2020 16:36
Alfredo Scogna, “Come fosse l’ultimo istante”. Libro e Cd.
Scritto da reden
Presentazione ufficiale del libro e cd di Alfredo Scogna Piazza Santa Maggiore a Guardiagrele il 14 Agosto 2020
Pubblicato in
Libri
Mercoledì, 05 Agosto 2020 10:22
Macerata. Arte e Arte: speranza a colori nelle opere dell'artista marchigiano Carlo Iacomucci
Scritto da redenz
Pubblicato in
Arte
Altro...
Martedì, 04 Agosto 2020 18:30
“Contro il mal contaggioso. Le disposizioni per la tutela dalla peste del 1630 e del 1656 nell’Abruzzo Citra”
Scritto da kim redy
in edicola con il nuovo numero di D’Abruzzo il 7 agosto ad Ortona ore 21:00 presentazione del nuovo libro di Andrea di Marco “Contro il mal contaggioso. Le disposizioni per la tutela dalla peste del 1630 e del 1656 nell’Abruzzo Citra”
Pubblicato in
Libri
Pubblicato in
Musica
Venerdì, 31 Luglio 2020 17:31
I libri più commentati di luglio 2020: Riccardino tiene banco
Scritto da Claudio Cantini
In questa estate anomala, le discussioni letterarie sul gruppo FB Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri si sono concentrate su Il Colibrì, romanzo di Sandro Veronesi (La Nave di Teseo) vincitore dell'ultimo premio Strega e sui suoi più diretti candidati.
Pubblicato in
Libri
Giovedì, 30 Luglio 2020 15:40
“Come gli alberi spogliati ad Aprile” a Casentino, il dolore di una comunità nel post terremoto
Scritto da nefer
Ricordi ed emozioni prenderanno forma nel luogo in cui è ambientato il libro del giornalista Luca Pompei - a Sant’Eusanio Forconese si terrà presso il Cortile degli Alloggi Estivi in via Sebastiano di Cola a Casentino (Aq).
Pubblicato in
Libri
Mercoledì, 29 Luglio 2020 16:27
Fabio Rovazzi: "La quarantena mi ha inghiottito nel buio più totale"
Scritto da redenz
"Avrei davvero voluto darvi una canzone per ballare e scatenarvi quest’estate. Purtroppo non è successo". Inizia così il post pubblicato da Fabio Rovazzi su Instagram.
Pubblicato in
Musica
Pubblicato in
Musica
Mercoledì, 29 Luglio 2020 15:15
Come ciliegina sulla torta. Irma Alleva presenta il suo nuovo romanzo e rubrica
Scritto da a cura di Irma Alleva
Spazio Libri rubrica di Irma Alleva, scrittrice Da questo giovedì di un luglio quasi al termine, prende il via una nuova rubrica, con due appuntamenti al mese, dedicata alla lettura perché, ovunque ci si trovi, penso che un libro sia un’ opportunità proficua da concedere a se stessi e lasciatevelo…
Pubblicato in
Libri
Martedì, 28 Luglio 2020 17:44
Storia della disco music al festival di Civitavecchia
Scritto da nefer
Un appuntamento davvero fresh&cool per l'estate! Sarà infatti il libro LA STORIA DELLA DISCO MUSIC (Hoepli) di Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano ad aprire il FORTE!
Pubblicato in
Libri
Martedì, 28 Luglio 2020 17:39
"Il soffio del tempo” delle artiste Lea Contestabile e Carola Masini
Scritto da redenz
Pubblicato in
Arte