“Cartoni Lab pitture_scritture” nel contesto della mostra personale dell’artista M° Giacomo Giovannelli “Cartoni – il materiale di recupero diventa arte” visitabile fino al 30 aprile 2023. Evento organizzato da AP/ArteProssima – pinacoteca d’arte contemporanea. Direzione artistica curatoriale: Beniamino Cardines. In collaborazione con AP/ArteProssima - Ausgang24 - ERACLE T.F. aps - Bibliodrammatica aps - Cavalieri Erranti aps - www.condividiamocultura.it - radiocittàpescara/Popolare Network - #colpodistati _ letterature in pericolo - OL//Officine Letterarie aps - SL/Segnalazioni Letterarie - Ooops! (scrittura e narrazione) - Casa di Cristina ODV/ETS - www.zaffiromagazine.com e www.giornaledimontesilvano.
Con il patrocinio morale dello CSEN-Centro Sportivo Educativo Nazionale. L’evento si inserisce nel progetto speciale “Scrittori in Erba” che La Casa di Cristina ODV sta portando avanti da alcuni anni. Immaginando l’arte, in questo caso la Letteratura capace di trasformarsi in un potente mezzo di guarigione sociale. Progetto realizzato con il Comune di Pescara. Giacomo Giovannelli, artista: “L’Arte mi aiuta a cercare un linguaggio che non comunichi informazioni ma emozioni. La mia pittura è comunicazione, presenza, energia e materia che si trasformano in divenire e nel gesto creativo. Inoltre l’esperienza ci ha permesso di maturare una ricerca che si contamina con le arti visive contemporanee, sperimentando la scrittura come “luogo d’arte”. In particolare “questa scrittura speciale” che si trasforma sotto i nostri occhi in segno visivo non solo letterario ma anche artistico grafico.
Beniamino Cardines, direttore artistico: “Abbiamo incontrato le famiglie, le abbiamo ascoltate e con loro immaginato questo progetto-laboratorio che da una parte stimola creativamente i ragazzi e le ragazze diversamente abili, dall'altra li accompagna in un percorso di educazione al linguaggio, aiutandoli a esprimersi e dando continuità formativa alla loro preparazione culturale. Un servizio con una forte coscienza sociale che incontra le necessità di molte famiglie con figli diversamente abili, permettendo ai ragazzi di socializzare e di formarsi attraverso la scrittura, la narrazione e tutto il patrimonio espressivo culturale valoriale proveniente dalla letteratura.”
Ci vuole un villaggio aps Via Villetta Barrea 24 - Pescara Info (lab): 339 5223285