Visualizza articoli per tag: news ultime notizie

di Carlo Di Stanislao

“La storia non si ripete, ma spesso fa rima.” – Mark TwainD

Pubblicato in Storia

di Carlo Di Stanislao

“Non si smette di creare perché si invecchia. Si invecchia quando si smette di creare.”- Italo Nostromo

Pubblicato in Cinema
Mercoledì, 16 Aprile 2025 16:08

Assaggi 2025 viaggio nei 5 sensi tra gusto e storia

Nel duecentesco complesso voluto da Innocenzo IV, dal 17 al 19 maggio, degustazioni, chef stellati, percorsi sensoriali, show cooking e laboratori. 70 espositori per un’immersione nel patrimonio italiano tra sapori, saperi e racconti

Pubblicato in Turismo

opere di Carlo Iacomucci e Maria Grazia Focanti 17 aprile – 7 maggio 2025 Palazzo Bisaccioni – Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi

Pubblicato in Arte
Lunedì, 14 Aprile 2025 17:59

Siculiana, vacanza a 1 euro grande successo

Alla fine, si è rivelato tutto vero: le vacanze a 1 euro a Siculiana si sono rivelate non solo semplicemente "vere", ma anzi autentiche nel senso della loro riuscita in termini di organizzazione e piena soddisfazione dei turisti vincitori del concorso lanciato dall'amministrazione comunale con in testa il Sindaco Peppe Zambito.

Pubblicato in Turismo

di Krishan Chand Sethi

Lasciar andare è comunemente associato ad un atto di debolezza o di mancanza di coraggio. Al contrario, è un'arte di forza insolita, un atto di adattamento al flusso naturale della vita. Non si tratta di arrendersi, ma di lasciare andare ciò che non ci giova più, liberandoci dal peso dell'attaccamento e aprendoci alle infinite possibilità del presente. È l'arte di arrendersi con grazia, comprendendo che ciò che è destinato a noi non dovrà mai essere inseguito.

Pubblicato in Life Style e Benessere
Martedì, 08 Aprile 2025 18:02

Pasqua in Sicilia. Tradizione e antichi sapori

di Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi

"E cu nappi nappi de cassateddi di Pasqua!" Recita così un antico proverbio siciliano per indicare chi ha avuto la fortuna di usufruire di un periodo di prosperità quando poi questo viene a mancare. I “cassateddi” sono un dolce tipico del periodo pasquale in tutta la Sicilia orientale.

Pubblicato in Storia
Pagina 1 di 20