Altra escursione con meteo proibitivo per il caldo.
Per comodità ho scelto di parcheggiare a PASSO LANCIANO (1310 m), Parco Nazionale della Maiella, andare ai PIANI DI TARICA e proseguire per l’eremo di Sant’Onofrio (680 m), Serramonacesca PE. Sentiero D1. La fortuna è, che il percorso è molto boscoso. Purtroppo la difficoltà è che si va in discesa, per poi salire. E’ un percorso panoramico, storico, eremitico dove si possono contemplare le capanne di pietra, l’ampio panorama sul Gran Sasso, il Morrone, i monti della Laga, le Cime della Maiella, IL MARE. Si costeggia per un lungo tratto la Valle del fiume Alento. Arrivo in un pianoro, dove nascosto, c’è una casa pastorale (730 m), ben conservata. Ciò a dimostrare che in questo territorio, (e sono ancora visibili), ci sono i resti delle costruzioni dei centri fortificati megalitici, che presidiavano le alture e gli accessi ai pascoli della civiltà italica (secoli IX - VI a.C.).
Ho deciso di fermarmi, la salita con questo caldo poteva rivelarsi molto dura. Purtroppo, ho incontrato decine di ciclisti con biciclette, che se ne sono fregati della presenza di un escursionista. Andavano anche veloci. Pazienza, pazientemente ho aspettato l’ultimo della fila, per riprendere a camminare!
Distanza A/R 9 km Dislivello +/- 650 m Tempo 3 ore Difficoltà E