Turismo (246)

Dionigi di Alicarnasso scrisse che il suo nome era un omaggio alla nutrice di Enea, altri in Prima Cyme, "prossima a Cuma", sempre dal greco, pròkeitai, giace, e prochyo, profundo. Procida, capitale italiana della cultura 2022, è un comune italiano di 10 303 abitanti della città metropolitana di Napoli in…
L’escursione è un ANELLO che inizia da BOCCA DI VALLE CH (650 m), incamminandomi sulla carrareccia F2, che costeggia la valle fluviale del torrente VESOLA e raggiunge la Cascata di San Giovanni (1080 m), (uno dei posti più attraenti del Parco Nazionale della Maiella. Poco dopo, abbandono il sentiero F2…
Le ricette, l'arte del ricamo e la storia del Medioevo parteollese, accompagnati dai segreti per la conservazione delle olive, la degustazione e produzione domestica del formaggio: queste le attività in programma domani (martedì 29 dicembre) al festival “D’Esperienza - Turismo Esperienziale a Dolianova” Provincia del Sud Sardegna.
Martedì, 22 Dicembre 2020 15:46

Una nuova forma di ospitalità turistica

Scritto da
 il caso di AirBnB nei capoluoghi di provincia abruzzesi
Lunedì, 21 Dicembre 2020 18:58

Un paese in Abruzzo che resta nel cuore

Scritto da
Online da oggi sui social, il video promozionale di Castiglione M. R., in provincia di Teramo, il paese che resta nel cuore
Le purrere del quartiere saraceno di Sambuca di Sicilia, cave di tufo che secondo la leggenda erano popolate da fantasmi; la chiesa di San Demetrio, culla del culto greco-ortodosso a Piana degli Albanesi, l'enclave arbereshe dell'Isola; il castello di Sutera su monte San Paolino, che domina a 360 gradi tutta…