Turismo (260)
Giovedì, 10 Luglio 2025 17:20
La preghiera scolpita nel silenzio. La pietra di Wawa
Scritto da Carlo Di Stanislao
Pubblicato in
Turismo
Lunedì, 07 Luglio 2025 15:30
Da Vado di Focina al Belvedere del Gran Sasso
Scritto da Luciano Pellegrini
di Luciano Pellegrini L’escursione si trova nel territorio di Villa Celiera (PE), nella riserva regionale Voltigno -Valle d’Angri ed è all'interno del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Pubblicato in
Turismo
Giovedì, 03 Luglio 2025 09:33
Dracula e il Principe di Sansevero Napoli città dei sepolcri invisibili
Scritto da Carlo Di Stanislao
cds La tomba di Dracula a Napoli "Il mondo visibile è solo un velo sopra quello invisibile."Johann Wolfgang Goethe
Pubblicato in
Turismo
Martedì, 17 Giugno 2025 16:45
Trevinano RI-WIND Un borgo, una comunità, un progetto di rigenerazione culturale
Scritto da red
Da un borgo di 120 abitanti, tra Lazio, Umbria e Toscana, nel 2025 parte una nuova geografia della cultura: arte contemporanea, musica e poesia per la rigenerazione creativa del patrimonio dei piccolissimi centri italiani.
Pubblicato in
Turismo
Mercoledì, 11 Giugno 2025 07:13
Abruzzo/trekking. Anello di Lama Bianca
Scritto da Luciano Pellegrini
di Luciano Pellegrini La Riserva Naturale di Lama Bianca, creata il 5 giugno 1987, si trova sul versante occidentale della Maiella, nel Comune di S. Eufemia a Maiella PE.
Pubblicato in
Turismo
Venerdì, 16 Maggio 2025 12:52
Decontra di Caramanico Ponte di Caramanico cascata Valle dell'Orfento
Scritto da Luciano Pellegrini
Luciano Pellegrini Con un amico ho fatto una escursione interessante dal borgo di De Contra (830 m), una frazione del comune di Caramanico Terme PE, sul sentiero del Parco con segnaletica “P”, che scende al Ponte di Caramanico (536 m), sulla S.P. 487.
Pubblicato in
Turismo
Altro...
Mercoledì, 07 Maggio 2025 17:19
Dal Balzolo di Pennapiedimonte CH alla Fontana Area Picnic
Scritto da Luciano Pellegrini
di Luciano Pellegrini L’escursione ha luogo sulla carrareccia con segnavia G 2, del Parco Nazionale della Maiella, con partenza dalla località Balzolo di Pennapiedimonte CH (690m), dove svetta LA DEA MAIA dalla PINNA CIMIROCCO (705 m), ed arriva alla Madonna delle Sorgenti (984 m).
Pubblicato in
Turismo
Fortunata Flora Rizzo ( Vice - Presidente Nazionale Archeoclub d’Italia – Referente Chiese Aperte) : “Apriremo le Chiese del nostro territorio alla conoscenza e alla fruizione pubblica, con la collaborazione dei nostri Soci e il coinvolgimento di studenti, studiosi, confraternite, volontari”.
Pubblicato in
Turismo
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:27
Primavera nei Borghi. Camminate in borghi e frazioni d'Italia
Scritto da reda
Camminate – passeggiate – nei Borghi d’Italia ma anche nelle piccole frazioni - Sabato 26 e Domenica 27 Aprile, in tutta Italia sarà Primavera nei Borghi.
Pubblicato in
Turismo
Nel duecentesco complesso voluto da Innocenzo IV, dal 17 al 19 maggio, degustazioni, chef stellati, percorsi sensoriali, show cooking e laboratori. 70 espositori per un’immersione nel patrimonio italiano tra sapori, saperi e racconti
Pubblicato in
Turismo
Martedì, 15 Aprile 2025 17:02
Monumenti aperti 2025. Dal Teatro Romano di Chieti alla Basilica sotterranea di Porta Maggiore a Roma
Scritto da red
Dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
Pubblicato in
Turismo
Alla fine, si è rivelato tutto vero: le vacanze a 1 euro a Siculiana si sono rivelate non solo semplicemente "vere", ma anzi autentiche nel senso della loro riuscita in termini di organizzazione e piena soddisfazione dei turisti vincitori del concorso lanciato dall'amministrazione comunale con in testa il Sindaco Peppe…
Pubblicato in
Turismo
Martedì, 08 Aprile 2025 16:05
Maielletta. Anello con le ciaspole senza programma
Scritto da Luciano Pellegrini
di Luciano Pellegrini Sabato 5 aprile, dopo tanti giorni di cielo velato, nuvoloso, piovigginoso, umido e freddo, un sole caldo invoglia ad uscire per andare in montagna. C’è assenza di vento, una neve ottima e temperatura gradevole.
Pubblicato in
Turismo
Giovedì, 27 Marzo 2025 15:46
Il Borgo Hermada di Terracina ne La Primavera nei Borghi con escursioni e visite al patrimonio culturale meno conosciute
Scritto da reds
Pubblicato in
Turismo
Lunedì, 24 Marzo 2025 09:05
Abruzzo. Le capanne in pietra a secco, conosciute erroneamente come Tholos
Scritto da Luciano Pellegrini
Le capanne in pietra erano ricoveri AGROSILVOPASTORALI realizzati in pietra a secco, senza l’uso di cemento, con una tecnica intelligente ed originale. Erano abitate sia dai contadini che dai pastori, ed era anche un ricovero per gli animali. Pur essendo piccole costruzioni, avevano tutte … si fa per dire… le…
Pubblicato in
Turismo