Life Style e Benessere (235)

La tecnica che taglia e incolla il Dna, la Crispr-Cas, è stata applicata per la prima volta all'interno del corpo umano, per modificare (in vivo e non in provetta) le cellule di una persona colpita da una rara forma di cecità ereditaria incurabile.
La sua fama di ferocia e di aggressività trae origini dal Medioevo e poi ampliata dalla letteratura e in ultimo dai film. Ha rischiato l'estinzione fino agli anni ì70 e ancora oggi è in pericolo la popolazione di Lupi è aumentata, conoscere questo animale apre un mondo sconosciuto e affascinante.
Venerdì, 28 Febbraio 2020 19:24

Corona-risotto, la ricetta del momento.

Scritto da
Dalla notizia del CORONAVIRUS, ho preparato la ricetta del CORONARISOTTO
Giovedì, 27 Febbraio 2020 16:00

Roma. 'Autismo e trattamento'.

Scritto da
 Il 4 aprile l'Osservatorio italiano studio e monitoraggio autismo (Oisma) e l'Istituto di Ortofonologia (IdO) partiranno da queste tre parole per celebrare la Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, che ricorre ogni anno il 2 aprile, con un convegno sulla neurodiversità e le sue differenti modalità di approccio e trattamento.
Coronavirus, buone notizie dall'Oms, così a quanto pare si apprende da Euronews, che l'80% dei contagiati guarisce in pochi giorni. Solo il 2% dei contagiati potrebbe morire, si tratta di persone anziane con patologie già presenti e che farebbero fatica a guarire.
Martedì, 18 Febbraio 2020 18:56

Psicologia, chi è la mamma oggi.

Scritto da
Un incontro a Roma con 4 psicanaliste.