Scritti (192)
Alcune considerazioni sulla tragica situazione attuale della quale l'essere umano è soggetto e, al tempo stesso, oggetto.
Pubblicato in
Scritti
di Mario Narducci * Non ricordava l’ultima volta che nevicò d’aprile. Da qualche tempo, a pensarci, erano sempre di più le cose che ricordava vagamente o che stava dimenticando del tutto.
Pubblicato in
Scritti
di Daniela Lelli * Il turno di notte sconvolge sempre il mio equilibrio, non riesco mai a recuperare il sonno perso. Di solito l’ora tragica, se non ci sono emergenze, corrisponde alle 4-5 del mattino, quando vorresti avere a disposizione un letto per tuffarti dentro anche tutta vestita. Durante questi…
Pubblicato in
Scritti
di Mario Narducci Il vecchio Papa attraversò il selciato livido di San Pietro come fosse una sua personale Via Crucis, sotto un cielo di piombo che pioveva a scroscio. Era barcollante a tratti, per la zoppia che lo affliggeva da tempo. Non un ombrello pietoso a ripararlo, non vestiva mantelli…
Pubblicato in
Scritti
La “Febbre del Sabato sera” inizia con le “Estrazioni del lutto”: Italia 792, Spagna 324, Francia 78, ecc. . Presto la ruota si amplierà e le estrazioni quotidiane si faranno agli angoli più disparati del mondo.
Pubblicato in
Scritti
di Mario Narducci * L'amore che aveva conosciuto fino a quel momento, era stato soltanto quello dei cioccolatini. Ne comperava a confezioni intere, di tutte le misure e di ogni foggia.
Pubblicato in
Scritti
Altro...
Giovedì, 19 Marzo 2020 16:01
Manuela Prosperi, una poesia su amore, vita e ancora vita.
Scritto da Angela Curatolo
Pubblicato in
Scritti
di Daniela Lelli La storia di un dialogo di ricordi ed emozioni, una complicata relazione tra una figlia e la madre, al capezzale di questa in un reparto di terapia intensiva, in questi giorni abbiamo più tempo per la lettura...
Pubblicato in
Scritti
Mercoledì, 18 Marzo 2020 13:58
Covid19. Crollo della nobiltà: nessuno vuol più essere “inCoronato”
Scritto da David Bauman
di Alan Davìd Baumann Lavoro e studio dentro casa oramai da anni, interrompendo ogni inizio di monotonia con sporadiche uscite verso bar e supermercati, dove spesso si incontrano conoscenti, si scrutano le persone, si analizzano i diversi comportamenti dettati da questo mondo frenetico.
Pubblicato in
Scritti
Lunedì, 16 Marzo 2020 16:55
'Re Non T'Abbraccio', la favola di Bazzani sul Coronavirus.
Scritto da Viviana Bazzani
Pubblicato in
Scritti
Alan Davìd Baumann Si può dire di tutto sul Covid-19, ma non che non sia democratico. Attacca ricchi e poveri, persone di ogni colore, religione o schieramento politico; di ogni età o sesso. Non era così con l’AIDS, con l’ebola o altri agenti patogeni, specifici di luoghi, orientamenti, scelte. Aspettando…
Pubblicato in
Scritti
Mercoledì, 11 Marzo 2020 10:06
Ero sceso a buttare il sacco dell’immondizia…
Scritto da roberto de giorgi
RACCONTO di Roberto De Giorgi Sono già a letto quando mia moglie mi dice: «Non coricarti, vai a buttare la spazzatura, che fra un po’ passano a ritirarla.»
Pubblicato in
Scritti