Mercoledì, 24 Maggio 2023 14:50

Festa Pagana della Geomanzia, la più antica forma di divinazione esistente al mondo

Scritto da Manuela Prosperi artista

di Manuela Prosperi

Domenica 28 maggio Festa Pagana della Geomanzia. Origini e significato.


La Geomanzia è la più antica forma di divinazione esistente al mondo.
Il termine "Geomanzia" deriva dal greco "geomanteia", ovvero "divinazione per mezzo della terra".
È un'arte divinatoria che ha avuto origini in Persia e Mesopotamia e si è diffusa nell'Ottavo secolo in Africa e, attraverso il commercio, lungo le rotte per l'Islam.
In Europa fa la sua comparsa solo nel XII secolo.

Nella forma più antica di divinazione si prendeva nelle mani del terriccio e si faceva cadere lentamente a terra. A seconda delle forme che si creavano a terra, l'indovino interpretava il futuro.

Altro modo era tracciare dei solchi con un pugnale o allineare dei sassolini sul terreno.

In Cina, la Geomanzia è l'energia universale del Feng Shui.
Si racconta che Celti e Bizantini ne facevano già uso all'epoca in una forma antica.
Essi, infatti, orientavano le loro abitazioni ed edifici in relazione ai punti cardinali o addirittura alla posizione degli astri. Ciò permetteva il benessere delle persone grazie alle forze energetiche interne ed esterne.

La Geomanzia è anche una semplice tecnica di previsione del futuro, basata non tanto su doti mediatiche, quanto sull'impegno e la dedizione.
Sì narra che, in questo senso, già gli uomini primitivi leggessero nelle costellazioni una sorta di messaggio del futuro.
Riproducevano poi quei medesimi messaggi sulla terra o sulla sabbia, per impararne il linguaggio.
C'è dunque un legame tra astrologia e Geomanzia.

Curiosità :
I Gesuiti indicano con il termine di Geomanzia la localizzazione per l'edificazione di tombe o l'arredamento di interni.

Non mi resta che augurarvi buona festa della Geomanzia a tutti!