Visualizza articoli per tag: ultime notizie

di Manuela Prosperi.

Il mese di Luglio per i pagani è sempre stato legato ad i culti della fertilità. Il florido della Terra, il clima e l'abbondanza l'hanno sempre voluto partecipe di una particolare sacralità dell'uomo, che ha da sempre celebrato della terra, ritmi e stagioni. Venerdì 7 luglio 2023, MAnuela Prosperi ospite in diretta a Bubù Taggh(e)te su www.rtradioterapia.it

Pubblicato in Storia

 Un’opera transrealista di Francesco Guadagnuolo che mette in corrispondenza il disastro del Titanic con la tragedia di Titan.

Pubblicato in Arte

Ischia Global Festival (9-16 luglio) e il RomAfrica Film Festival (14-16 luglio)

Pubblicato in Cinema

 Prosegue la nuova edizione di Estate al Polo, la rassegna dell’estate capitolina dedicata a musica, arte e cultura, food e intrattenimento a 360°.

Pubblicato in Intrattenimento

Salvatore Battaglia

Presidente dell’Accademia delle Prefi

Storia, Tradizione e Ricordo di una peculiarità della nostra amata Sicilia “la Granita”

Pubblicato in Storia
Lunedì, 03 Luglio 2023 15:40

I libri più letti nel mese di giugno 2023

i libri più letti e commentati dalla  community del  gruppo FB della più grande community di lettori in lingua italiana nel mese di giugno

Pubblicato in Libri

di Manuela Prosperi

Il Plenilunio del 3 luglio, Luna del cervo, viene anche denominata Buck Moon.

Pubblicato in Storia

I ricercatori del Museo Nazionale di Storia Naturale dello Smithsonian hanno identificato delle prove che dimostrano che stretti antenati evolutivi degli esseri umani si uccidevano e probabilmente si mangiavano a vicenda.

Pubblicato in Tech
Mercoledì, 28 Giugno 2023 15:35

Estate 1970, quando si ballava attorno al Jukebox

Salvatore Battaglia Presidente dell’Accademia delle Prefi

Forse solo i nati nel nuovo secolo non ricordano la mitica situation commedy “Happy Days”, che spopolò fra gli anni ‘70 ed ’80, e che raccontava le avventure quotidiane della famiglia Cunningham, e del personaggio che più di altri incarnava gli anni della “golden age” degli Stati Uniti del dopoguerra: Fonzie.

Pubblicato in Storia